Episodios

  • Filippo Gronchi (HSE Manager presso Quality & HSE, Open Fiber) - Includere e fare gioco di squadra
    Nov 29 2024
    Filippo Gronchi è HSE Manager presso Quality & HSE Open Fiber, azienda che si occupa della realizzazione di reti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica.

    Facendo tesoro di ogni esperienza - dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa alla Scuola di Guerra Aerea di Firenze, l’ingegnere gestionale Filippo Gronchi insegue il suo sogno di inclusione e coinvolgimento. Con umiltà e capacità di ascolto.
    Más Menos
    34 m
  • Gianluca Sole (EHS Manager ed Environmental Delegate, Alfasigma Group) - Mantenere l’aderenza al campo
    Oct 30 2024
    Gianluca Sole è EHS Manager in Alfasigma, azienda farmaceutica a capitale interamente italiano, con sede a Bologna e 4000 dipendenti distribuiti in 6 siti produttivi. Alcuni marchi del gruppo noti ai consumatori: Biochetasi, Neo-borocillina e Yovis.

    Ingegnere ambientale, Gianluca dall’oil and gas è approdato al farmaceutico. Solidamente ancorato ai suoi principi: i piedi nel gemba e lo sguardo al futuro, coltivando conoscenza e leadership. E scrivendo libri.
    Más Menos
    31 m
  • Massimo Mariano (Health and Safety Regional Director, Tenaris) - Leggere il contesto e fare gioco di squadra
    Oct 1 2024
    Massimo Mariano è Health and Safety Regional Director in Tenaris, il maggiore produttore e fornitore a livello globale di tubi in acciaio e servizi per l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas, azienda che raggruppa varie unità produttive, fra cui la Dalmine di Bergamo.
    Ingegnere gestionale con una ventennale esperienza nella Supply Chain, Massimo porta nel mondo HSE la sua sensibilità per il fattore umano, centrale per decifrare un contesto complesso ed in costante evoluzione. E ci racconta perché è più importante fare domande che dare risposte, e riconoscere l’errore che cercare il colpevole. All’insegna del gioco di squadra.
    Más Menos
    25 m
  • Chantal Segato (Group H&S Director, Acciaierie Beltrame) - La squadra non esiste, la squadra si crea
    Sep 5 2024
    Chantal Segato è Group H&S Director in Acciaierie Beltrame, azienda che opera nel settore siderurgico producendo laminati destinati alle costruzioni edili, alla cantieristica navale e alle macchine movimentazione terra.
    Laurea in chimica pura, ma anche atleta professionista e poi allenatrice, Chantal sa mettere costanza, coerenza e passione in ogni ambiente si trovi ad agire, per costruire una squadra il cui valore sia maggiore del valore dei singoli componenti. Ed i risultati non tardano ad arrivare.
    Más Menos
    26 m
  • Alberto Schiavon (Group HSE Director, Coesia S.p.A.) - Non è più l'uomo nero
    Jun 29 2024
    Alberto Schiavon è ingegnere chimico con indirizzo ambientale, oggi in Coesia, un gruppo di aziende specializzato in soluzioni industriali e di packaging con sede a Bologna.
    Che si tratti di sostenibilità o di sicurezza, Alberto mette al centro il fattore umano ma sempre calato nel contesto organizzativo. Perché motivazione, competenza e coinvolgimento portano risultati duraturi solo se sostenuti da un reale cambiamento.
    Más Menos
    27 m
  • Flora Rita Garraffa (Facility, Security & HSE Manager, Bosch Rexroth Oil Control S.p.A) - Rendere semplici le cose complicate
    Jun 18 2024
    L’ingegnere ambientale Flora Rita Garraffa è HSE Manager in Bosch Rexroth, azienda che opera nel settore dell’idraulica da 70 anni in Italia.
    Dalla Calabria all'Umbria all’Emilia e poi il contesto internazionale, con umiltà, rispetto e tanta curiosità. E soprattutto un alto senso di responsabilità per le generazioni future e in particolare per le donne, affinché la loro vita professionale sia finalmente liberata dai pregiudizi.
    Más Menos
    29 m
  • Paolo Capriani (RSPP, Università Campus Bio-Medico di Roma) - La sicurezza come stile di vita
    Jun 7 2024
    L’ingegnere biomedico Paolo Capriani è RSPP all’Università Campus Bio-Medico di Roma, una struttura dove l'insegnamento e la ricerca sono perfettamente integrate. Le sfide sono molte: dalla formazione dei tanti giovani studenti a quella dei ricercatori nei laboratori. Con un unico obiettivo: costruire una cultura in cui la sicurezza diventi “uno stile di vita”, un patrimonio condiviso, l’unica via perché le cose “siano fatte bene”.
    Más Menos
    23 m
  • Vittorio Labbruzzo (Head of Sustainability, Environment, Health & Safety, BEKO Europe) - Keep it in the pipe, keep it in the tank
    May 15 2024
    L’ingegnere ambientale Vittorio Labbruzzo parte da Palermo carico di curiosità, di ottimismo ed energia, ed una sottile ironia che gli permette di considerare favorevole ogni vento. Sostenibilità non è un team o un ruolo, ma un valore e una responsabilità condivisa, da qui la necessità di creare legami e connessioni, una rete che collega l’intera azienda. Perché solo portando a bordo tutta l’organizzazione si ottengono risultati solidi e duraturi.
    Más Menos
    23 m