Episodios

  • Ecofuturo Festival 2025: la sostenibilità che vogliamo
    Apr 30 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde chiacchieriamo con il dottor Fabio Roggiolani, uno degli organizzatori e fondatori dell’Ecofuturo Festival, la manifestazione italiana dedicata all’innovazione eco tecnologica, all’eco formazione e agli stili di vita sostenibili. La 12esima edizione di Ecofuturo Festival si svolgerà a Roma dal 7 al 10 maggio 2025, con workshop, corsi di formazione e convegni gratuiti ed aperti a tutti. Ci vediamo lì?


    Más Menos
    13 m
  • Lampadine, vestiti che si allungano da soli e lavanderie mobili: anche l'empatia è sostenibile!
    Apr 23 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde vediamo come si ricicla correttamente una lampadina fulminata, perché no, non va nel vetro e nemmeno nell'indifferenziata! Non solo, parliamo anche di vestiti che "crescono" insieme a chi li indossa e lavanderie mobili per persone senza fissa dimora.

    Más Menos
    5 m
  • Tappi di sughero, mangrovie e metalupi: l'incontro tra sogni, scienza e sostenibilità
    Apr 16 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde parliamo di come riciclare correttamente i tappi di sughero, del sogno di David Borbon e di come è possibile riportare in vita un animale estinto da secoli.

    Más Menos
    6 m
  • Api alla fermata del bus, gatti che annusano lo stress e riciclo delle sigarette elettroniche: non è impossibile, è sostenibile!
    Apr 9 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde scopriamo come una normale pensilina del bus può diventare un giardino sostenibile e se è vero che il nostro amico a quattro zampe sa riconoscere le nostre emozioni. Ed infine, vediamo come smaltire correttamente le sigarette elettroniche, perché no, non vanno gettate nell'indifferenziato!

    Más Menos
    8 m
  • Bici, sushi e pisolini. Di queste tre cose, solo una è sostenibile!
    Apr 2 2025

    In questa nuova puntata di Pausa Verde parliamo del perché andare in bici nella grandi città, non è poi così sostenibile. Così come consumare grandi quantità di sushi al ristorante. Ed infine sdoganiamo il famoso pisolino post pranzo che diventa addirittura obbligatorio nell'Università di Pompeu Fabra.

    Más Menos
    7 m
  • Collant e plastica: nemici dell'ambiente… o forse no?
    Mar 26 2025

    In questo nuovo episodio di Pausa Verde parliamo di come è possibile compensare l'inquinamento derivante dalla produzione dei nostri amati collant , di come il riutilizzo della plastica aiuta le scuole in Uramba e della dipendenza (che tutti abbiamo) dall’ uso dello smartphone.

    Más Menos
    7 m
  • Il business del futuro? Jeans usati, lumache e boschi sul tetto di casa
    Mar 19 2025

    Oggi a Pausa Verde parliamo di una startup italiana che ricicla in modo sostenibile i jeans usati , del progetto Resilio che ricopre i tetti delle case con terriccio e piante e di lumache, il business del futuro.

    Más Menos
    7 m
  • Latte, cemento e palline da tennis. Quanto costano al nostro pianeta?
    Mar 12 2025

    In questa nuova puntata scopriamo che impatto ha la nostra colazione sul pianeta, quali sono le alternative al cemento e che fine fanno tutte le palline da tennis scartate durante le partite.

    Le soluzioni sostenibili esistono, dobbiamo solo cambiare prospettiva. Facciamolo insieme qui a Pausa Verde.

    Más Menos
    8 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup