Episodios

  • Sky Tg24 Economia puntata del 31.07.2025
    Jul 31 2025
    La crisi del modello Milano e i cambiamenti che è chiamata ad attuare l’amministrazione Sala e poi il tema dei dazi alla vigilia del 1° agosto quando scatteranno le nuove tariffe sulle merci esportate negli Usa. Ne parliamo con Maurizio Casasco, Responsabile economia di Forza Italia, Pierfrancesco Majorino del Partito Democratico e Antonio Gozzi, Presidente di Federacciai.
    Más Menos
    40 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 30.07.2025
    Jul 30 2025
    L'accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione europea e le ripercussioni sul sistema portuale e della logistica italiano e poi le spese per la difesa con il nostro Paese che chiederà di accedere ai prestiti messi a disposizione dall’Ue nell’ambito del programma ReArm Europe. Ne parliamo con Edoardo Rixi, Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti della Lega, Paola De Micheli del Partito Democratico e Andrea Giuricin, Ceo TRA Consulting e docente dell’Università Bicocca.
    Más Menos
    33 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 29.07.2025
    Jul 29 2025
    L’analisi sulla gestione delle trattative e sull’esito del negoziato dopo l’intesa raggiunta tra Stati Uniti e Unione europea con i dazi al 15%, tra le polemiche di chi punta il dito sulle troppe debolezze da parte dell’Europa e di chi invece rivendica di essere riusciti ad ottenere il miglior accordo possibile data la situazione. Ne parliamo con Marco Tronchetti Provera, Vicepresidente esecutivo Pirelli e Nathalie Tocci, Direttrice dell’Istituto Affari Internazionali.
    Más Menos
    42 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 28.07.2025
    Jul 28 2025
    L'intesa raggiunta tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi con tariffe base al 15% e le possibili ripercussioni sull’export del nostro Made in Italy e sull’occupazione. Ne parliamo in un’intervista alla Ministra del Lavoro Marina Calderone e con Alessandro Cattaneo di Forza Italia, Maria Cecilia Guerra Responsabile lavoro del Partito Democratico e il giornalista e scrittore Alberto Orioli.
    Más Menos
    44 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 25.07.2025
    Jul 25 2025
    Il punto sui negoziati tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi, trattative che secondo Trump avrebbero il 50% di probabilità di arrivare ad un accordo e poi la crisi del modello Milano e l’impatto del blocco dei cantieri non solo per il capoluogo lombardo. Ne parliamo con Massimo Garavaglia Presidente della Commissione Finanze del Senato della Lega, Stefano Fassina dell’Associazione Patria e Costituzione e Alessandro Plateroti Direttore di NewsMondo.it.
    Más Menos
    41 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 24.07.2025
    Jul 24 2025
    Le trattative tra Stati Uniti e Unione europea con l’ipotesi di accordo su dazi al 15%, il viaggio di Ursula von der Leyen a Pechino e il nodo delle relazioni commerciali con la Cina passando per le polemiche sulla proposta della Commissione europea sul nuovo Bilancio Ue da 2mila miliardi. Ne parliamo in un’intervista a Paolo Gentiloni già Commissario europeo agli Affari economici e oggi Co-Presidente del Gruppo Onu sulla crisi del debito e con Mariastella Gelmini di Noi Moderati e Pasquale Tridico Capodelegazione del M5S al Parlamento Ue
    Más Menos
    42 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 23.07.2025
    Jul 23 2025
    Dopo gli accordi con il Regno Unito e con il Giappone le attese sull’esito delle trattative tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi a poco più di una settimana dalla scadenza del 1° agosto quando, se non si raggiungesse un’intesa, potrebbero entrare in vigore tariffe al 30% e poi la nuova tappa del risiko bancario con Unicredit che ha ritirato l’offerta su Banco Bpm per i tempi e l’incertezza della Golden Power. Ne parliamo con Francesco Filini, Responsabile del Programma di Fratelli d'Italia, Carlo Calenda Segretario di Azione e Camilla Conti de Il Giornale.
    Más Menos
    41 m
  • Sky Tg24 Economia puntata del 22.07.2025
    Jul 22 2025
    Lo sviluppo del Sud al centro della puntata di oggi, dai divari con il resto del Paese, alla dinamica della crescita del Pil più forte del centro-nord, passando anche per le crisi industriali che pesano sul futuro del Mezzogiorno tra ex-Ilva e Stellantis. Ne parliamo con Luigi Sbarra nella sua prima intervista televisiva da Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud, Piero De Luca del Partito Democratico e Rita Lofano direttrice dell’Agi.
    Más Menos
    39 m