Episodios

  • Salari e contrattazione, nucleare sostenibile e flussi
    Oct 6 2025
    📌 Taccuino di Mister Lex – 6 ottobre 2025
    Nel nuovo episodio:
    • In Gazzetta la Legge delega sulle retribuzioni e sulla contrattazione collettiva
    • Il Governo apre alla energia nucleare sostenibile con un Ddl delega
    • Via libera definitivo al Decreto flussi 2025-2028 con 500mila ingressi legali
    • Decreto Giustizia convertito in legge: più magistrati, più efficienza, PNRR entro il 2026
    🎙️ A cura di Alessandro Buralli – Mister Lex

    Per approfondimenti, testi integrali e analisi giuridiche visita www.misterlex.it
    Más Menos
    4 m
  • Giudizio abbreviato, bigenitorialità, licenziamento dell’ultrà
    Oct 1 2025
    Taccuino di Mister Lex – 1 ottobre 2025

    Le novità giuridiche di oggi:
    • Giudizio abbreviato e utilizzabilità delle dichiarazioni rese come persona informata sui fatti
    • Affidamento dei figli: lo scarso interesse del padre non basta a escludere la bigenitorialità
    • Licenziamento disciplinare dell’ultrà condannato: il vincolo fiduciario è decisivo
    Ascolta il commento di Alessandro Buralli con i riferimenti normativi e giurisprudenziali.
    Más Menos
    4 m
  • Pubblica amministrazione scorretta, straordinari autorizzati, violenza sessuale in famiglia
    Sep 30 2025
    Taccuino di Mister Lex – 30 settembre 2025

    In questa puntata:
    • Affidamento incolpevole e risarcimento del cittadino contro la P.A.
    • Straordinario festivo: quando l’autorizzazione del datore è implicita
    • Violenza sessuale in famiglia: responsabilità del genitore per omissione
    A cura di Alessandro Buralli.
    Su www.misterlex.it trovi i testi integrali delle sentenze e dei provvedimenti citati.
    Más Menos
    4 m
  • Acquisizioni di chat, Pma e licenziamento, MAE in Cassazione
    Sep 29 2025
    Taccuino di Mister Lex – 29 settembre 2025

    Le novità giuridiche di oggi:
    • Acquisizione delle chat WhatsApp: serve il decreto di sequestro del PM, altrimenti la prova è inutilizzabile.
    • PMA e lavoro: licenziamento nullo se legato alla scelta di intraprendere la fecondazione assistita.
    • Mandato di arresto europeo: in Cassazione non si possono introdurre motivi nuovi.
    Testi integrali delle sentenze su www.misterlex.it
    Más Menos
    4 m
  • AI in Gazzetta, buoni pasto, riesame del sequestro
    Sep 26 2025
    📌 Taccuino di Mister Lex – 26 settembre 2025

    Nell’episodio di oggi:
    • Nuova legge in Gazzetta sull’intelligenza artificiale
    • Buoni pasto anche ai turnisti, lo conferma la Cassazione
    • Sequestro preventivo: le Sezioni Unite chiariscono i limiti al riesame dell’indagato

    👉 Scopri i testi integrali su www.misterlex.it
    #MisterLex #diritto #giustizia
    Más Menos
    4 m
  • PEC piena, ponteggi e schiamazzi
    Sep 25 2025
    Taccuino di Mister Lex – 25 settembre 2025

    Oggi parliamo di:
    • La notifica via PEC è nulla se la casella è piena.
    • Furti agevolati dai ponteggi: impresa edile e condominio possono essere responsabili.
    • Schiamazzi notturni: il gestore del bar risponde per disturbo della quiete pubblica.
    Approfondimenti e testi integrali delle sentenze su www.misterlex.it
    Más Menos
    4 m
  • Salario minimo, body shaming, contratti a termine abusivi
    Sep 24 2025
    Taccuino di Mister Lex – 24 settembre 2025

    Le novità giuridiche di oggi:
    • Salario minimo: il Parlamento approva la legge delega, ora la parola passa al Governo.
    • Body shaming in famiglia: la Cassazione conferma la condanna del padre per maltrattamenti.
    • Contratti a termine abusivi: le Sezioni Unite chiariscono che indennità risarcitoria e disoccupazione sono cumulabili.
    🎙️ A cura di Alessandro Buralli

    Approfondimenti, testi integrali delle sentenze e provvedimenti su www.misterlex.it
    Más Menos
    5 m
  • Licenziamento e pensione, verifiche fiscali e assegno divorzile
    Sep 23 2025
    Taccuino di Mister Lex – 23 settembre 2025

    Tre novità giuridiche da non perdere:
    – Licenziamento ad nutum e raggiungimento dell’età pensionabile
    – Verifiche fiscali nello studio legale: serve autorizzazione specifica
    – Assegno divorzile e coniuge malato: prevale la funzione assistenziale

    Ascolta l’analisi curata da Alessandro Buralli e resta aggiornato sul diritto e sulla giustizia.
    Más Menos
    4 m