Si può istituzionalizzare la gentilezza? Strumenti per essere cordiali e gentili in italiano
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Partiamo da una curiosa proposta di legge italiana per istituzionalizzare la gentilezza, per scoprire insieme come la lingua può farsi gentile e quali sono le espressioni da usare per essere cordiali.
Preparatevi a usare strumenti preziosi come il condizionale – quel modo verbale che trasforma un ordine in una richiesta: da “voglio un caffè!” a “vorrei un caffè”… tutto cambia, vero?
E poi ci sono le richieste gentili con “potrebbe…?”, “mi scusi…”, “sarebbe così gentile da…?” che rendono ogni conversazione più educata, morbida e rispettosa.
In questa puntata imparerete come piccole scelte linguistiche – come preferire il Lei al tu, aggiungere un “pure” per ammorbidire un imperativo o usare le “parole magiche” come grazie e prego – possano trasformare la comunicazione quotidiana in un gesto di cura e attenzione verso chi ci sta di fronte.
Pronti a scoprire perché la gentilezza… fa scuola, anzi, fa lingua? Allora mettetevi comodi: Alessio e Katia vi accompagnano tra esempi pratici, curiosità e buon umore, per imparare l’italiano un’espressione gentile alla volta! 🎙️🇮🇹✨
In questa puntata citiamo anche l’episodio 10 della stagione 7, nel quale abbiamo introdotto per la prima volta il concetto di parole gentili nella lingua italiana: https://podcast.scuolaleonardo.com/parole-gentili-episodio-10-stagione-7/
👉Ascoltate l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Si può istituzionalizzare la gentilezza?”
La trascrizione è, come sempre, nella pagina dell'episodio, scorrendo in basso.
I nostri contatti
📧 podcast@scuolaleonardo.com
🎤 podcast.scuolaleonardo.com (puoi lasciarci un messaggio vocale)
📲 Facebook - Instagram - TikTok !
----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------
Can kindness be institutionalized?
Let’s begin with a unique Italian legislative proposal aimed at institutionalizing kindness. Together, we’ll explore how language can become more gentle and which expressions to choose for a more polite tone.
Get ready to use valuable tools like the conditional – that verbal mood which turns an order into a request. For example, changing “voglio un caffè!” to “vorrei un caffè” makes all the difference, doesn’t it?
There are also polite requests such as “potrebbe…?”, “mi scusi…”, or “sarebbe così gentile da…?” that make every conversation more courteous, gentle, and respectful.
In this episode, you’ll learn how small linguistic choices – such as using Lei instead of tu, adding “pure” to soften an imperative, or incorporating “magic words” like grazie and prego – can transform everyday communication into an act of care and attention for those around us.
Ready to learn why kindness is something you can speak? Then get comfortable: Alessio and Katia will guide you through practical examples, curiosities, and plenty of good humor, hel