Shape of EU

De: Will Media
  • Resumen

  • Shape of EU è il podcast di Will in collaborazione con la Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione Europea che attraverso notizie, racconti e approfondimenti, racconta come stiamo cambiando la forma dell’Unione Europea grazie alle politiche di coesione e il loro impatto sulla vita quotidiana dei giovani.
    Más Menos
Episodios
  • Molux, il laboratorio mobile per l’esplorazione subacquea
    May 2 2025
    L'Università della Calabria, insieme ad alcuni partner privati, ha messo a punto il sistema tecnologico MOLUX che oggi rende molto più accessibile e sicura l'archeologia subacquea. Ne abbiamo parlato con Fabio Bruno, docente di Design and methods of Industrial Engineering presso l'Università della Calabria, responsabile del progetto. Raccontaci anche tu come i fondi europei di coesione hanno permesso la nascita di progetti innovativi sul tuo territorio! 📧 europa@willmedia.it E per confrontarci sull'impatto che le politiche europee di coesione hanno sulla nostra vita quotidiana, ti aspettiamo a Perugia mercoledì 07 Maggio alle 18:30. Trovi tutte le info su come iscriverti e partecipare su: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-perugia/
    Más Menos
    17 m
  • Raccontare la storia di una città, con il teatro Idra di Brescia
    Apr 18 2025
    Come si racconta la storia artistica di una città ai suoi abitanti? Se lo è chiesto Davide D'Antonio, direttore artistico del teatro Idra di Brescia, davanti alla sfida di costruire un racconto omogeneo e attrattivo della città, in primis per i suoi stessi concittadini. È nato così il progetto "Prossima fermata: '900", portato avanti dal teatro Idra insieme ad altri dodici partner. Vuoi raccontarci anche tu la storia di un progetto italiano sviluppato grazie ai fondi europei? Scrivici a europa@willmedia.it.
    Más Menos
    11 m
  • Bythos, il progetto che dà nuova vita agli scarti
    Apr 4 2025
    Il progetto Bythos dell'Università di Palermo, vincitore dei RegioStars Awards 2024, trasforma gli scarti di pesce in preziose risorse per l'industria farmaceutica, cosmetica e medica. Grazie ai fondi europei del programma Interreg e alla collaborazione con l'Università di Malta, sono stati sviluppati protocolli semplificati per estrarre molecole bioattive come collagene marino, antiossidanti e chitosano, utilizzabili per creare packaging biodegradabile, bendaggi per ustionati e altri prodotti innovativi. Bythos rappresenta un esempio concreto di economia circolare, convertendo rifiuti costosi da smaltire in risorse sostenibili e preziose. Per raccontarci anche tu un progetto italiano finanziato con i fondi europei di coesione, scrivici a europa@willmedia.it Le nostre fonti: RegioStars Award 2024, vince il progetto Bythos [19.11.2024] Economia circolare: in che modo l’UE intende realizzarla entro il 2050 [30.10.2024] Pesca, firmata convenzione per 2.1 milioni di euro tra Regione e Comune di Sciacca [03.08.2028]
    Más Menos
    16 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Shape of EU

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.