Episodios

  • 82 - Laura Garetti: Custode di Visioni
    Apr 3 2025

    Laura Garetti, assistente alla regia, ci porta dietro le quinte del mondo del cinema, dalle star internazionali a registi "geniali" passando per incidenti sfiorati. Nel mezzo la sfida quotidiana di far funzionare la complessa macchina del set.

    Un'intervista piena di aneddoti divertenti (uno, consentitecelo, niente male su una fan di Lady Gaga) e di riflessioni sul ruolo dell'assistente alla regia.

    Una panoramica sul cinema italiano e internazionale, visto dagli occhi di chi lo fa.

    Más Menos
    1 h y 6 m
  • 81 - Moreno Orazi, Laura Frascarelli: Teude Calling
    Mar 27 2025

    Moreno Orazi, architetto con la passione per il disegno, e Laura Frascarelli, attrice, scrittrice e vulcanica organizzatrice di eventi culturali, ci portano alla scoperta di Teude, un'associazione che a Spoleto sta dando nuova linfa al mondo del fumetto, del teatro e della fotografia.

    Un dialogo appassionato e pieno di spunti di riflessione sull'importanza della cultura come motore di crescita personale e sociale, sulla necessità di creare spazi di espressione e sull'arte come strumento per interpretare (e a volte cambiare) il mondo che ci circonda.

    Más Menos
    1 h y 16 m
  • 80 - Davide Balzanetti: Stuntman a prova di proiettile.
    Mar 20 2025

    Davide Balzanetti, stuntman con un passato nel Kung Fu e un presente tra set cinematografici e arti acrobatiche, ci svela i segreti di un mestiere adrenalinico e affascinante.

    Dalle cadute spettacolari alle risse simulate, dalle collaborazioni con grandi registi (e attori!) alle sfide della vita sul set, Davide ci racconta la sua storia, tra ironia, passione e un pizzico di follia. Preparatevi a scoprire il mondo degli stuntman, dove il coraggio si misura in costole rotte e il relax... beh, quello è un'altra storia.

    Más Menos
    1 h y 10 m
  • 79 - Pier Paolo Metelli: Confessioni di un Fotografo Viaggiatore
    Mar 13 2025

    Fotografo professionista con un debole per il reportage e le storie delle persone: di quelle che fotografa e anche di quelle che conosce appena. @pierpaolometelli ci ha parlato di molte delle cose che ha fatto (viaggi, incontri, progetti, scoperte...) e del perché un fotografo è davvero alla continua ricerca della luce perfetta.

    Dalle strade dell'Etiopia ai vicoli di Spoleto, dal mega-progetto a Pompei ed Ercolano fino all'ultimo viaggio in Cina. Con Pierpaolo abbiamo parlato, senza filtri, della sua passione per la fotografia, delle sfide di un mestiere affascinante, ragionando insieme sul potere evocativo di una singola immagine.


    Más Menos
    1 h y 2 m
  • 78 - Massimo Santamicone: AI AI AI...Caramba!
    Mar 6 2025

    Massimo Santamicone, esperto di digital strategy (e di vendita tesi, a suo tempo), ci svela i segreti dell'Intelligenza Artificiale.

    Tra prompt improbabili, modelli linguistici che allucinano e il rischio per gli esseri umani di finire "scartati dalla Terra", Massimo ci spiega come funziona (o non funziona) questa tecnologia, tra ironia, battute e qualche riflessione seria sul futuro.

    Más Menos
    1 h y 14 m
  • 77 - Marco Cantarelli: un Bestiario (Quasi) Impossibile
    Feb 27 2025

    Marco Cantarelli, naturalista ed entomologo, ci porta alla scoperta del mondo affascinante e a volte inquietante degli insetti. Dalle zanzare tigre ai gatti selvatici, dalle api assassine ai ragni giganti, Marco ci svela i segreti delle specie invasive, l'importanza del biocontrollo e la sua passione per le creature più piccole (e a volte più pericolose) del nostro pianeta. Preparatevi a un viaggio tra scienza, natura e un pizzico di sana follia entomologica.

    Más Menos
    1 h y 11 m
  • 76 - Ado Alili: Il centro del mondo
    Feb 20 2025

    Qualche settimana fa ha intervistato Pablo Trincia e poi è venuto ospite a Sala Relax: sarà un caso?

    Ado Alili è un medico con la passione per l'organizzazione di eventi. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata a spasso per Foligno, tra ricordi, aneddoti e riflessioni sulla scena culturale umbra.

    Dall'incontro casuale con Salvini alla sfida di portare grandi nomi in una piccola città, Ado ci racconta il suo percorso, i suoi progetti e il suo sogno nel cassetto: diventare psichiatra.

    Una chiacchierata divertente e stimolante, con riferimenti musicali, valutazioni sull'importanza della Quintana e la voglia di dire la propria, un evento alla volta.

    Más Menos
    1 h y 12 m
  • 75 - Saverio Mariani: Scalare per la patria!
    Feb 13 2025

    In un podcast si parla, in questo podcast c'è anche chi scrive. Quella che sembra una puntata staff si trasforma in una chiacchierata con Saverio Mariani, co-host e autore del libro "La spedizione italiana al K2, Italia-Karakorum 1954".

    Nel libro si mettono in luce tante micro-storie che compongono la leggendaria spedizione italiana, con uno sguardo critico verso l'epicità tipica del racconto alpinistico.

    Tra la lunga preparazione, il lavoro degli alpinisti per raggiungere la vetta, l'atteggiamento coloniale del contingente italiano e l'impatto ambientale di quella spedizione e dell'alpinismo in generale, con Saverio abbiamo palleggiato discorsi tra passato e presente, riflettendo sul nostro rapporto con la natura e sulla forza (a volte ossessiva) del desiderio di raggiungere la cima, non solo in montagna.

    Más Menos
    1 h y 10 m