STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese  Por  arte de portada

STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese

De: Comitato Italiano Paralimpico
  • Resumen

  • "STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese" è un podcast che vi racconterà le imprese del movimento paralimpico italiano. "STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese", vi condurrà in un emozionante viaggio attraverso 24 capitoli, nella storia dello sport paralimpico italiano. In questo viaggio emozionante, ascolteremo le voci dei protagonisti, scopriremo le loro storie di resilienza, determinazione e volontà, nello sport e nella vita di tutti i giorni. Unisciti a noi in questo viaggio mozzafiato e ascolta STRAORDINARI - dove l'eccezionale diventa ordinario, e l'ordinario diventa straordinario.

    STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese un podcast del Comitato Paralimpico Italiano. Un podcast realizzato da Officina Fonica Torino. Musiche e sonorizzazioni a cura di Luigi Conte. Produzione a cura di Adriano Sorba. Voci narranti: Anna Charlotte Barbera e Gabriele Bocchio. Si ringrazia la Rai Radio Televisione Italiana per i contributi audio.

    Comitato Italiano Paralimpico
    Más Menos
Episodios
  • Sale l'onda azzurra. Il nuoto paralimpico sul tetto del mondo
    May 27 2024

    Ai mondiali di nuoto paralimpico a Manchester del 2023, la nazionale italiana si conferma, per la terza volta consecutiva sul gradino più alto della competizione, a soli due anni dall’incredibile successo delle paralimpiadi di Tokyo 2020.

    Riccardo Vernole è il fil rouge di questo straordinario team che già alle paralimpiadi di Tokyo aveva contribuito più di qualunque altra federazione, al palmares complessivo con ben 39 medaglie.

    Riuscirà la nostra nazionale a confermarsi come il dream team del nuoto paralimpico?

    In questa puntata intervistiamo il DT Riccardo Vernole, Simone Barlaam, Carlotta Gilli, Federico Bicelli e Alessia Berra gli atleti di punta di questo straordinario team

    Más Menos
    27 m
  • Devoto a San Possenti protettore dei tiratori. La storia di Andrea Liverani
    May 6 2024

    San Possenti è un santo, italiano, sconosciuto in Italia abbastanza noto negli Stati Uniti, esiste persino una St. Gabriel Possenti Society, Inc. ad Arlington in Virginia. Gabriele dell'Addolorata, al secolo Francesco Possenti è il santo dei tiratori scelti, come Andrea Liverani: un bronzo alle paralimpiadi di Tokio nel 2020, 6 medaglie nei campionati mondiali WSPS nel 2018 e l'anno successivo: 1 oro, 2 argenti e tre bronzi. Ben 23 medaglie nella coppa del mondo WSPS, rispettivamente 8 ori, sette argenti e 8 medaglie di bronzo. 11 medaglie dalle competizioni internazionali tra cui ben 4 ori .

    Questa è la storia di Andrea, di Fritz G. camionista di Lubecca e di un mistico umbro, diventato leggenda nell'Italia delle guerre d'indipendenza.

    Más Menos
    22 m
  • Assunta Legnante - La ragazza con la luce dentro
    Apr 22 2024

    Nello sport il sentimento è l’adrenalina per la pratica, il puro piacere senza scopo la razionalità è il risultato, il bilanciamento tra la fatica degli allenamenti.

    Assunta Legnante è una pragmatica e nello sport ha adottato un approccio decisamente razionale, nella vita come nello sport, spesso contano i dettagli e tutto quello che conta nel getto del peso si consuma in 2,315 mt, all’interno di una pedana circolare. Dal 2012, Assunta ha perso definitivamente la vista e qualcuno di caro: ma la “luce dentro” in questa straordinaria atleta continua a risplendere, una luce che ispira e che ha portato tanti giovani ad abbracciare questa disciplina, nata un po’ per caso tra i balli e canti di villaggi sperduti.


    Más Menos
    22 m

Lo que los oyentes dicen sobre STRAORDINARI - Storie di atleti paralimpici e delle loro imprese

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.