Episodios

  • Nicola BIZZ _ Dal FALLIMENTO Bardi-Peruzzi alla PESTE NERA: un reset pianificato| Lezioni di Storia
    Dec 13 2024
    Descrizione: Cosa è realmente successo nel Trecento? L'Europa, dopo gli sconvolgimenti politici ed economici della seconda metà del XIV secolo, culminati con il fallimento dei Bardi e dei Peruzzi, due colossi finanziari paragonabili ai Blackrock e Vanguard odierni, e dopo la decimazione dovuta alle terribile epidemia di peste, non fu più la stessa. Si trattò di un reset pianificato? .Conduce Stefano Becciolini

    🟦⬜🟥🟩🟨

    🌐 Unisciti al Canale Telegram:
    https://t.me/canaleFAHRENHEIT912

    📧 Iscriviti alla Newsletter:
    https://www.becciolininetwork.com/newsletter/

    ❤ Finanzia il nostro e vostro canale di informazione "libera ed indipendente":
    https://www.becciolininetwork.com/sostienici/
    Más Menos
    39 m
  • CRISI del TRECENTO e PESTE NERA: un RESET pianificato? | Lezioni di Storia
    Dec 6 2024
    La crisi del Trecento e la Pesete Nera: un reset pianificato?
    Dal fallimento dei Bardi e dei Peruzzi alla peste nera. Cosa è realmente successo a partire dalla metà del XIV secolo? Chi o cosa ha voluto resettare l'economia e la demografia europea? .Conduce Stefano Becciolini

    🟦⬜🟥🟩🟨

    🌐 Unisciti al Canale Telegram:
    https://t.me/canaleFAHRENHEIT912

    📧 Iscriviti alla Newsletter:
    https://www.becciolininetwork.com/newsletter/

    ❤ Finanzia il nostro e vostro canale di informazione "libera ed indipendente":
    https://www.becciolininetwork.com/sostienici/
    Más Menos
    45 m
  • NICOLA BIZZI: il CASO incredibile delle MAPPE DI PIRI REIS ed ALTRE MAPPE che NON dovrebbero esistere
    Dec 5 2024
    La mappa di Piri Reis, realizzata nel 1513 dall'ammiraglio ottomano Piri Reis, raffigura dettagliatamente le coste di Europa, Nord Africa, Sud America e alcune isole dell'Atlantico. Scoperta nel 1929, ha suscitato interesse per rappresentazioni geografiche che sembrano anticipare scoperte successive, tra cui la presunta raffigurazione dell'Antartide senza ghiacci. Studi come quelli del professor Charles Hapgood ipotizzano l'uso di mappe antiche di civiltà avanzate preistoriche, capaci di navigazioni globali.

    🟥🟥🟥

    ⭐ Canali di NICOLA BIZZI:
    https://linktr.ee/NicolaBizziH...

    🟦⬜🟥🟩🟨
    Más Menos
    1 h y 20 m
  • NICOLA BIZZI: L'ANTARTIDE e L'ARCA di GABRIELE cosa si NASCONDE sotto i GHIACCI? | Lezioni di Storia
    Nov 30 2024
    Sotto i ghiacci dell'Antartide si nasconderebbero resti di una civiltà pre-diluviana avanzata? L'Arca di Gabriele, un potente artefatto legato all'arcangelo Gabriele, sarebbe stata trasferita in segreto in Antartide, forse per essere studiata o protetta. Questo mistero unisce antiche conoscenze e moderne tensioni geopolitiche, sollevando interrogativi sul nostro passato e sulle verità nascoste.

    🟥🟥🟥

    ⭐ Canali di NICOLA BIZZI:
    https://linktr.ee/NicolaBizziH...

    🟦⬜🟥🟩🟨
    Más Menos
    51 m
  • GIORGIO E. CAVALLO - VANDEA 1793/1794 IL GENOCIDIO GIACOBINO Parte.2 | Lezioni di Storia
    Nov 29 2024
    Seconda ed ultims puntata da NON PERDERE per "Lezioni di Storia' sulla guerra della Vandea (1793-1794) che vide contrapposti nobili e contadini contro l'esercito repubblicano di Robespierre. Una rivolta che costò mezzo milione di morti tra i civili, tra cui donne e bambini che furono l'obbiettivo primario delle cosidette "colonne infernali" che sterminarono la popolazione di quella regione della Francia, con tecniche di tortura e mezzi atroci di soppressione, per la quale, snche il Prof. GIORGIO ENRICO CAVALLO, nella sua letzio magistralis ha difficoltà a descriverle.
    Questa rivisitazione storica del genocidio della Vandea, può essere usata anche come chiave di lettura della repressione della"Comune di Parigi" del 1871, dove il msssacro dei rivoltosi parigini venne perpetrato dall'esercito governativo repubblicano costituito prevalentemente da coscritti provenienti dalle campagne francesi.
    Más Menos
    1 h y 11 m
  • GIORGIO E. CAVALLO - VANDEA 1793/1794 IL GENOCIDIO GIACOBINO Parte.1 | Lezioni di Storia
    Nov 29 2024
    Prima puntata da NON PERDERE per "Lezioni di Storia' sulla guerra della Vandea (1793-1794) che vide contrapposti nobili e contadini contro l'esercito repubblicano di Robespierre. Una rivolta che costò mezzo milione di morti tra i civili, tra cui donne e bambini che furono l'obbiettivo primario delle cosidette "colonne infernali" che sterminarono la popolazione di quella regione della Francia, con tecniche di tortura e mezzi atroci di soppressione, per la quale, snche il Prof. GIORGIO ENRICO CAVALLO, nella sua letzio magistralis ha difficoltà a descriverle.
    Questa rivisitazione storica del genocidio della Vandea, può essere usata anche come chiave di lettura della repressione della"Comune di Parigi" del 1871, dove il msssacro dei rivoltosi parigini venne perpetrato dall'esercito governativo repubblicano costituito prevalentemente da coscritti provenienti dalle campagne francesi.
    Más Menos
    1 h y 18 m
  • Nicola BIZZI - MITI del SACRO GRAAL
    Nov 29 2024
    Che cos'è stato, o cosa è, il Santo Graal? Il calice utilizzato nell'Ultima Cena o che Giuseppe d'Arimatea usò per raccogliere il sangue di Cristo sulla croce, oppure un simbolo ancestrale, che allude al possesso di una segreta conoscenza esoterica o iniziatica, collegato ad antiche tradizioni pre-cristiane? Oppure una "linea di sangue", indicante la discendenza di Gesù Cristo e Maria Maddalena, come vorrebbero certe tradizioni gnostiche e giovannite? Cercheremo di scoprirlo insieme.Conduce Stefano Becciolini

    🟦⬜🟥🟩🟨

    🌐 Unisciti al Canale Telegram:
    https://t.me/canaleFAHRENHEIT9...

    📧 Iscriviti alla Newsletter:
    https://www.becciolininetwork....

    ❤ Finanzia il nostro e vostro canale di informazione "libera ed indipendente":
    https://www.becciolininetwork....
    Más Menos
    1 h y 16 m
  • Alessandro Barbero - Il Maestro e Margherita | Lezioni di storia
    Nov 24 2024
    Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un capolavoro della letteratura russa del XX secolo. Scritto tra gli anni '20 e '40, e pubblicato postumo nel 1966, il romanzo intreccia magistralmente elementi di satira, misticismo, amore e filosofia. Ambientato nella Mosca sovietica degli anni '30, il libro si apre con l'arrivo di un enigmatico straniero, Woland, incarnazione del diavolo, che sconvolge la vita della città.

    🟦⬜🟥🟩🟨

    🌐 Unisciti al Canale Telegram:
    https://t.me/canaleFAHRENHEIT9...

    📧 Iscriviti alla Newsletter:
    https://www.becciolininetwork....

    ❤ Finanzia il nostro e vostro canale di informazione "libera ed indipendente":
    https://www.becciolininetwork....
    Más Menos
    11 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup