Episodios

  • La fame come arma di guerra: il rapporto che lancia l'allarme su Gaza e nel mondo
    Oct 18 2025
    Nel mondo sempre più contesti vedono la fame utilizzata come arma di guerra nonostante la risoluzione ONU 2417 del 2018, votata all’unanimità dal Consiglio di Sicurezza, “riconosce la necessità di spezzare il circolo vizioso del conflitto armato e della fame e di stabilire le responsabilità per coloro che sfruttano la fame per i propri fini”. Corno d’Africa, Sudan ma soprattutto Gaza: in questa puntata partiamo da una ricerca pubblicata dalla rivista scientifica The Lancet sulla malnutrizione a Gaza, con incidenza soprattutto sui bambini, per poi arrivati al GHI, l’Indice Globale della Fame appena pubblicato in tutto il mondo e in Italia curato dalla ONG CESVI. Nella puntata interventi di Valeria Emmi, Head of Stategit e Advocacy di CESVI, del dottor Muhammad Saleh, nutrizionista di Gaza e Giulio Cocchini, cooperante che ha svolto diverse missioni a Gaza negli ultimi 2 anni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    26 m
  • L'attentato a Ranucci e la libertà di stampa in Italia
    Oct 17 2025
    Una bomba ha fatto esplodere l'automobile di Sigfrido Ranucci e della figlia, danneggiando anche la casa dei vicini. Un attacco non solo al giornalista Rai e conduttore di Report ma a tutto il giornalismo d'inchiesta, che arriva dopo una lunga campagna di delegittimazione. La tassa sugli extra-profitti delle banche e la spesa militare: l'aumento delle disuguaglianze in Italia dimostrano perché dovremmo redistribuire la ricchezza. Segni di torture sui corpi dei palestinesi mentre la difficoltà di trovare quelli israeliani: continua lo scambio mentre in Cisgiordania l'IDF spara e uccide un bambino di 11 anni mentre giocava a calcio. Il legame delle terra da spezzare in Palestina come in Iraq: l'analisi della giornalista Sara Manisera. Trump e Putin si incontreranno a Budapest: Orbàn pontiere tra i due autocrati che potrebbero fare un accordo per far terminare l'invasione dell'Ucraina. A che prezzo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    38 m
  • Gli affari italiani a Gaza: dal gas alla ricostruzione
    Oct 16 2025
    La presenza di Meloni a in Egitto era finalizzata agli affari: gas per ENI a largo di Gaza e ricostruzione a terra per altre aziende. Il ruolo italiano sarà garantito dalla posizione di Meloni a sostegno di Trump e Netanyahu. L'Unione Europea pronta alla guerra con la Russia nel 2030: oggi sarà presentato il piano di riarmo. Il femminicidio di Pamela Genini e la violenza di genere in Italia: analisi e contributi di Simona Ammerata di Lucha y Siesta e delle giornalista Donata Columbro e Elisabetta Rosso, autrici di libri e inchieste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    36 m
  • La resa dei conti di Hamas e l'intervista a Basel Adra
    Oct 15 2025
    Hamas ha avuto il via libera di Trump per operare come polizia di Gaza, è scattata così la resa dei conti con i clan che hanno gestito il mercato nero in questi due anni, assaltando i tir di aiuti umanitari con la copertura dell'IDF. Hamas è più forte e radicale di prima e sta compiendo esecuzioni sommarie in strada. Intervista a Basel Adra, regista di No Other Land e premio Oscar, sul futuro della Palestina. La fame come arma di guerra: il rapporto di CESVI che non riesce a quantificare la fame a Gaza e in Sudan. Oggi in Parlamento si vota contro il rinnovo del memorandum d'intesa tra Italia e Libia. Si chiudono in casa e la fanno esplodere per evitare lo sfratto: morti tre carabinieri. Una storia soprattutto di marginalità sociale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    38 m
  • Il mondo di Trump: il diritto internazionale e gli accordi ad personam
    Oct 14 2025
    Prima il discorso alla Knesset, poi la firma in Egitto: Trump si prende la gloria in un giorno storico che lascia tante incognite, soprattutto per la pace. Hamas sarà la polizia di Gaza mentre Trump chiede la grazia per Netanyahu, entrambi però non ci sono alla firma della pace. Liberati gli ostaggi: israeliani e palestinesi tornano a casa, alcuni palestinesi mandati direttamente in esilio. Il centrosinistra vince le elezioni in Toscana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    39 m
  • Il giorno della "pace" in mezzo alle macerie
    Oct 13 2025
    Oggi Trump sarà pima in Israele per parlare alla Knesset e poi volerà in Egitto per la firma: ci saranno molti leader internazionali ed è la vetrina che Trump voleva da tempo per definirsi "uomo di pace". In queste ore Hamas libererà i 20 ostaggi vivi e a Tel Aviv è festa da ore, mentre si scava tra le macerie di Gaza per cercare i corpi dei 10.000 dispersi. "Lo Stato di Palestina non nascerà" dichiara il Ministro degli Esteri israeliano a La Stampa. Alimentazione e povertà: un tema che riguarda anche l'Italia. Il rapporto ti Action Aid. La ministra Roccella: "Le gite ad Auschwitz servivano a dirci che l'antisemitismo riguardava un tempo collocato in una precisa area: il fascismo". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    37 m
  • Non c'è spazio per lo Stato di Palestina: intervista a Ilan Pappé
    Oct 12 2025
    "La soluzione a due Stati non è praticabile", Ilan Pappé è uno dei più noti storici e intellettuali israeliani che negli anni ha tenuto una voce fuori dal coro rispetto allo Stato di Israele. L'intervista completa è su fanpage.it a cura di Francesco Raiola. I 20 punti di Trump rispettano il diritto internazionale? L'analisi della professoressa Francesca De Vittor, docente di diritto internazionale all'Università Cattolica di Milano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
  • Machado, la Nobel trumpiana che scontenta Trump
    Oct 11 2025
    Il Premio Nobel per la Pace è andato a Maria Corina Machado, leader dell'opposizione in Venezuela che in passato ha appoggiato il golpe contro Chavez e sostenuto le proteste violente. Un premio che fa discutere chi conosce l'area perché di pacifico ha poco, mentre Trump non fa nessuna dichiarazione nonostante nei mesi scorsi l'avesse definita una paladina della libertà. Il diritto all'abitare è sempre meno garantito: il suicidio di Sesto San Giovanni durante uno sfratto e gli altri 40.000 sfratti all'anno in Italia senza una soluzione pubblica. La morte di Igor Squeo e le responsabilità delle Forze dell'Ordine: il racconto di Luigi Mastrodonato. Un nuovo "caso Paragon" che coinvolge Caltagirone: l'analisi di Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it Ursula Von der Leyen riceve il sostegno del Parlamento Europeo a larga maggioranza mentre un provvedimento dell'Europcamera vieta i nomi del cibo plant based. La prima notte dopo il cessate il fuoco: il racconto di Sami Abu Omar da Gaza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    45 m