Episodios

  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 24.04.2025
    45 m
  • EXTRA - Avv. Cristina Michetelli 13.03.2025
    22 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 17.04.2025
    46 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 10.04.2025
    43 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 03.04.2025
    Apr 3 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/32 - 03.04.2025

    Ospiti dei primi due blocchi di trasmissione Silvia Cannizzo e Maddalena Vianello, entrambe in segreteria romana - Conferenza Donne. Si ragiona di patriarcato e di violenza sulle donne a partire dai femminicidi di Ilaria Sula e Sara Campanella, al centro delle cronache delle ultime ore. Focus sulla necessità di agire in profondità, andando alle radici culturali, sociali, antropologiche, del patriarcato e della condizione di subalternità della donna, e sulla sostanziale inefficacia dei provvedimenti normativi di stampo panpenalistico-repressivo, che hanno funzione meramente propagandistica, e che sembrano invece il solo terreno sul quale il governo in carica intende affrontare un fenomeno così atrocemente pervasivo.
    Nel terzo blocco ospite il segretario del PD Roma Enzo Foschi, che riflette sulla "internazionale della destra reazionaria" (guidata da Trump e Netanyahu, ma nella quale il governo italiano ha un ruolo) e sul pericolo che rappresenta per il sistema democratico occidentale. Menzione delle iniziative politiche in corso, con riferimento specifico al sostegno ai referendum sui quali siamo chiamati al voto il prossimo giugno.

    Más Menos
    46 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 20.03.2025
    Mar 21 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/31 - 20.03.2025

    Ospite del primo blocco il segretario del PD Roma Enzo Foschi, che commenta le incredibili dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene, rilasciate ieri intervenendo alla Camera, e sottolinea la pochezza delle politiche del governo, che non risolvono i problemi del paese ma tendono unicamente a fare propaganda di stampo securitario. Nel secondo e terzo blocco interviene la senatrice Cecilia D'Elia, che parla del suo ultimo libro, appena uscito, "Chi ha paura delle donne. Libertà femminile e questione maschile". Grazie allo spunto offerto dal volume vengono affrontati una serie di temi inerenti la convergenza tra politiche reazionarie, autoritarismo, discriminazione di genere, machismo, patriarcato. La discriminazione a danno delle donne e il patriarcato sono nel Dna della politica e della cultura reazionaria: la fase che stiamo vivendo mostra ciò in modo evidente.
    Más Menos
    44 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 13.03.2025
    Mar 13 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/30 - 13.03.2025

    Ospite del primo blocco il segretario del PD Roma Enzo Foschi. Si ragiona della manifestazione per l'Europa federale di sabato 15 marzo, e dell'evento "Voci contro la precarietà" del 13 presso la Camera di Commercio di Roma, con attenzione specifica alla discriminazione di genere nel mondo del lavoro. Nei successivi blocchi di trasmissione è ospite l'avvocata Cristina Michetelli, consigliera Assemblea Capitolina (delega patrimonio e bilancio Città Metropolitana), Direzione Nazionale PD, responsabile Forum Giustizia di Roma. Focus sul tema giustizia, e sul tentativo del governo Meloni di portare anche in quest'area vitale una ventata reazionaria: sul fronte delle riforme (clima eccessivamente aspro verso la magistratura, inidoneo a riforme equilibrate), e sul fronte della amministrazione penitenziaria, con carceri portate al collasso dalla introduzione di oltre 30 nuovi reati in soli due anni. Una visione securitaria che in realtà non crea maggior sicurezza per i cittadini ma al contrario genera tensioni sociali, appesantisce la vita dei tribunali, danneggia il sistema penitenziario.
    Más Menos
    44 m
  • Speciale Roma Democratica - Frequenza Progressista 06.03.2025
    Mar 7 2025
    Roma Democratica. Frequenza Progressista/29 - 06.03.2025

    Ospite del primo blocco il segretario del PD Enzo Foschi, che commenta la inaugurazione della nuova sede della federazione romana del PD, dopo oltre dieci anni di mancanza di una "casa" del partito nella Capitale. Attenzione anche alla mobilitazione in corso sulla sanità, e sulla raccolta firme dedicata.
    Nel secondo e terzo blocco ospiti Silvia Cannizzo e Maddalena Vianello, entrambe in segreteria romana - Conferenza Donne. In vista dell'8 marzo si ragiona di questioni di genere e di femminismo, con riferimento a una fase politica difficilissima su questi fronti, data la postura esplicitamente reazionaria sia del governo centrale e di quello regionale (basti pensare agli ostacoli posti circa l'attuazione della legge 194). Cenno alla partenza in città del servizio "Codice Rosso", iniziativa di contrasto alla violenza di genere della polizia di Roma Capitale.
    Más Menos
    43 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup