Episodios

  • Rocket Girls - #42. Sara Colantonio.
    Jun 24 2025
    Protagonista di questa puntata è Sara Colantonio, cofounder di Equaly, la prima realtà a occuparsi di disparità di genere nell'industria musicale italiana. Sara ha iniziato la sua carriera nell’industria musicale come speaker radiofonica e dj. Ha fondato Bassa Fedeltà, un’agenzia di organizzazione concerti che è poi diventata etichetta discografica, agenzia di management e società di edizioni musicali. Ha lavorato come responsabile di produzione per live club e festival. Fa parte del collettivo Music Managers Forum Italia, ha fatto parte del board di shesaid.so Italy dalla sua nascita e ne è stata community manager fino al 2021, anno di nascita di Equaly.
    www.equaly.it

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale ideata e curata da Laura Gramuglia. L'episodio è stato registrato live in occasione di Eufonica 2025, il salone della musica e delle sue professioni in programma ogni anno a Bologna Fiere.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    16 m
  • Rocket Girls - #41. Elasi.
    Jun 24 2025
    Protagonista di questa puntata Elasi, cantautrice, compositrice e producer. Con una formazione di chitarra classica al conservatorio di Alessandria e un apprendistato di produzione e composizione a Los Angeles, Elasi nella sua musica fa esplodere stroboscopiche matrioske di stili, metropoli di sintetizzatori sfavillanti, ed esotiche sonorità scovate in paesi lontanissimi. Ha un suo programma a Radio Raheem e grazie alle sue selezioni, ai suoi edit e ai suoi mix colorati, ha all’attivo date e residency come dj in molti club e festival italiani.
    www.facebook.com/elasimusic

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale ideata e curata da Laura Gramuglia. L'episodio è stato registrato live in occasione di Eufonica 2025, il salone della musica e delle sue professioni in programma ogni anno a Bologna Fiere.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    36 m
  • Rocket Girls - #40. Queen Of Saba.
    Jun 20 2025
    Protagonista di questa puntata il progetto Queen Of Saba. Abbiamo incontrato Sara Santi e Lorenzo Battistei in occasione della terza edizione di Eufonica. Iridescenti, elettricə, non binariə, Queen of Saba si manifestano sotto forma di un duo plastico e fluido che attraversa la scena musicale italiana con troppe idee e zero peli sulla lingua. Alieni in un mondo che spinge al binarismo, i Queen of Saba si presentano con colorata irruenza per smantellare dogmi di genere ed esplorare le infinite sfumature della musica. Duo elettronico con un'anima analogica, Sara e Lorenzo si cibano di influenze neo-soul, alternative r&b, disco pop, hip-hop e indietronica.
    www.facebook.com/queenofsabamusic

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale ideata e curata da Laura Gramuglia. L'episodio è stato registrato live in occasione di Eufonica 2025, il salone della musica e delle sue professioni in programma ogni anno a Bologna Fiere.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    37 m
  • Rocket Girls - #39. La questione di genere nell'industria creativa italiana.
    Jun 4 2025
    Le industrie culturali e creative (ICC) comprendono un ampio spettro di ambiti: dalle arti visive e performative alla letteratura e alla musica, passando per il design, la moda, il patrimonio culturale e l’editoria. Un concetto ampio e sfaccettato, che abbraccia anche i processi culturali e comunicativi.
    Questo talk intende avviare una riflessione sulla rappresentazione di genere all'interno di tali processi, senza la pretesa di essere esaustivo, ma con l’obiettivo di dare spazio a una pluralità di voci, fondamentali per innescare un reale cambiamento.
    Nella prima parte ascoltiamo le voci di alcune rappresentanti di collettivi nati per contrastare le disuguaglianze di genere nei rispettivi ambiti professionali: Equaly per la musica, Moleste per l’illustrazione e il fumetto, Espulse per il giornalismo, l’editoria e l’audiovisivo.
    La seconda parte è dedicata ad approfondimenti tematici sull’industria culturale e sui singoli percorsi: si parla di opportunità, buone pratiche, rapporti con il mercato estero, formazione, autorappresentazione nei media, produzione e scrittura.
    www.culturabologna.it/events/industria-creativa-e-genere

    Hanno partecipato:
    • Francesca Barone, music supervisor, cofondatrice e presidente di Equaly
    • Alessia Bisini, Francesca Candioli, Roberta Cavaglià, Stefania Prandi, fondatrici di Espulse
    • Sara Fabbri, fumettista, illustratrice e grafica, Collettivo Moleste
    • Federica Pezzoni, autrice di Musicarpia per Le Plurali, referente Collettivo La Cantautrice
    • Cinzia Bomoll, scrittrice, sceneggiatrice e regista
    • Giulia Franceschini, responsabile comunicazione e ricercatrice presso SAE Institute Milano
    • Rosy Nardone, ricercatrice in Didattica e Pedagogia Speciale, componente del Centro di ricerca su Media e Tecnologie e del Centro Studi sul Genere e l'Educazione dell'Università di Bologna
    • Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa
    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale ideata e curata da Laura Gramuglia. L'episodio è stato registrato live alla Sala della Musica | Salaborsa in occasione dell'incontro promosso dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna, parte di IncrediBOL Box | La cultura si fa impresa, a cura di Comunicamente e in collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    2 h y 10 m
  • Rocket Girls - #38. Beatrice Antolini.
    Jun 10 2024
    Protagonista di questa puntata è Beatrice Antolini. Musicistca, cantautrice e produttrice. Cinque album e un ep all’attivo e tantissime collaborazioni di cui parleremo in quest'ultimo episodio della terza stagione del podcast. Polistrumentista nei tour di A Toys Orchestra, Angela Baraldi, Vasco Rossi, Tommaso Paradiso, Manuel Agnelli, direttrice d’orchestra a Sanremo per Achille Lauro e ora prossima alla pubblicazione del sesto album in studio. L'appuntamento con Rocket Girls termina qui, ma tornerà per un nuovo e ci auguriamo entusiasmante ciclo di incontri live. Stay tuned!
    www.facebook.com/beatriceantoliniofficial

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    50 m
  • Rocket Girls - #37. Elisa Trento.
    May 23 2024
    Protagonista di questa puntata è Elisa Trento, consulente in sviluppo e produzione, project manager e organizzatrice con un'esperienza pluriennale nel campo degli eventi culturali e dell'industria cinematografica. Elisa è presidente di Shape, associazione culturale attiva da oltre vent’anni sul territorio nell’ambito della promozione della musica elettronica e delle arti digitali, dell’innovazione culturale e della valorizzazione dello spazio urbano. I due progetti principali di Shape sono Robot, festival internazionale di musica elettronica e arti digitali che giungerà quest’anno alla sua quindicesima edizione e il più giovane Gemini, dedicato alle contaminazioni artistiche e alle ibridazioni dei generi. È attualmente consulente delle società di produzione indipendente Bo Film, Mammut Film, Doc Art, e community manager di Filmple, azienda che fornisce servizi alle produzioni audiovisive. È tra i soci fondatori di Kinodromo, associazione nata per promuovere e diffondere film indipendenti e produzioni locali, oltre ad altri eventi artistici e culturali a Bologna.
    www.facebook.com/eli.trento

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    51 m
  • Rocket Girls - #36. Rea.
    May 10 2024
    Protagonista di questa puntata è la cantautrice Rea. Inizia a cantare già dall'età di sette anni affiancando il perfezionamento della voce allo studio del piano alla Music Academy di Bologna. Successivamente nasce il progetto Illumo insieme a Michael Caldi (Marka). Compiuti i diciotto anni, Rea riesce a guadagnarsi un banco all'interno della scuola di Amici. Una volta terminato il percorso, Rea sente la necessità di raccontare l’esperienza vissuta nel suo primo EP Respiro, che vede una collaborazione con il produttore Marka. Nel 2022 Rea si esibisce sul palco del concerto del Primo Maggio in Piazza Maggiore per poi debuttare con il suo primo vero live presso il Locomotiv Club. A seguire, porta avanti un ricco tour di date che culmina con l’apertura del concerto di Dean Lewis nell’estate del 2023 e con l’apertura dell’unica tappa nel nord Italia del tour Indoor Garden Party di Russell Crowe.
    www.instagram.com/rea.moi

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    48 m
  • Rocket Girls - #35. Barbara Laurini.
    Apr 26 2024
    Protagonista di questa puntata è la direttrice artistica di Eufonica Barbara Laurini. Dopo la laurea in Educatore Sociale e Culturale, Barbara ha frequentato un Master in Promozione e Produzione della Musica e un secondo Master L’approccio integrato ai disturbi del neuro-socio-sviluppo. Da anni lavora a BolognaFiere, oggi come Organizzatrice e Project Manager dell’evento Eufonica. Progetti e obiettivi: organizzare a Bologna la Settimana della musica a scuola come luogo di incontro di una comunità e identità musicale che riconosca le potenzialità di sviluppo e cambiamento sociale insite in questo linguaggio artistico unico e inclusivo. Sostenere attivamente l’importanza dell’educazione alla musica e all’arte fin dalla tenera età per tuttə e far comprendere il potere della musica come volano di ricostruzione di un substrato sociale etico, inclusivo e pacifico.
    https://eufonica.it

    Rocket Girls è la rassegna dedicata allə professionistə dell'industria musicale e culturale proposta da SpostaMenti Associazione, ideata e curata da Laura Gramuglia con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna. In collaborazione con Bologna Città della Musica UNESCO, Trame Libreria Bookshop, NEU RADIO e in diretta live e streaming dal MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna. Il progetto si realizza nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
    www.facebook.com/RocketGirls.LauraGramuglia
    Más Menos
    44 m