Episodios

  • Il raggio verde, di Eric Rohmer
    Apr 30 2025
    Eric Rohmer cattura l’impercettibile, l’attimo che cambia tutto. Con Il raggio verde, ci invita a guardare oltre l’apparenza. Ne parliamo con Giuseppe Paternò Raddusa, voce già nota ai fan di Rivediamoli, per raccontare come il cinema possa illuminare anche le emozioni più elusive. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    22 m
  • Balla coi lupi, di Kevin Costner
    Apr 23 2025
    Un uomo, un branco, una frontiera. Con Balla coi lupi, Kevin Costner ha firmato un'ode epica alla natura e all’incontro tra mondi. A raccontarcelo è Mia Canestrini, zoologa e divulgatrice, che da anni studia i lupi italiani. Un dialogo tra cinema e selvatichezza nella nuova puntata di Rivediamoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    27 m
  • C'eravamo tanto amati, di Ettore Scola
    Apr 9 2025
    Amicizia, amore, disillusione: "C’eravamo tanto amati" è la storia di un paese e di chi lo ha vissuto tra sogni e compromessi. Per il suo (quasi) cinquantennale, Rivediamoli lo celebra con Pietro Belfiore de Il Terzo Segreto di Satira, per raccontare come il cinema di Scola continui a parlare di noi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    27 m
  • Taxi Driver, di Martin Scorsese
    Apr 2 2025
    “Are you talkin’ to me?” A quasi cinquant'anni, "Taxi Driver" torna in sala con tutta la sua rabbia, il suo spleen e la sua potenza visiva. In questa puntata di Rivediamoli, Simone Spoladori e Andrea Chimento raccontano il capolavoro di Martin Scorsese che ha segnato per sempre il cinema. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    19 m
  • Tributo a Gene Hackman
    Mar 26 2025
    Se n’è andato un gigante del cinema, ma i suoi ruoli resteranno per sempre impressi nella Storia. Da "I Tenenbaum" a "La Conversazione", da "Superman 2" a "Gli Spietati", Gene Hackman ha lasciato il segno indelebile sul grande schermo e nei nostri cuori cinefili. In questa puntata speciale di Rivediamoli, Simone Spoladori e Andrea Chimento lo ricordano attraverso i suoi film più iconici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    20 m
  • Domenica d'Agosto, di Luciano Emmer
    Mar 19 2025
    Sole, mare e voglia di leggerezza: "Domenica d’Agosto" ci porta nell’Italia del dopoguerra con ironia e freschezza. In questa puntata di "Rivediamoli", con il "nostro" Giuseppe Paternò Raddusa, riviviamo il fascino di un’epoca attraverso il film di Luciano Emmer. Un tuffo nel passato, tra risate e nostalgia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    24 m
  • Fino all'ultimo respiro, di Jean-Luc Godard
    Mar 12 2025
    Un film che ha riscritto le regole del cinema, una pellicola di rottura che ha dato vita alla Nouvelle Vague francese. "Fino all’ultimo respiro" è ancora oggi una pietra miliare di tutta la settima arte. Ne parliamo con Agata De Laurentis de "Il Cinemino" in una puntata imperdibile di "Rivediamoli". Ascolta ora! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    17 m
  • Marie Antoinette, di Sofia Coppola
    Mar 5 2025
    Marie Antoinette come non l’avete mai vista: ribelle, rock… "postmoderna"! In questa puntata di Rivediamoli con Maria Cafagna, autrice del libro "Cattive Maestre", riscopriamo il cult di Sofia Coppola che trasforma la regina di Francia nella più classica delle adolescenti di oggi. Cinema, storia e cultura pop si mescolano in un racconto unico. Ascolta ora! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    25 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup