• Resumen

  • La natura come non l’hai mai vissuta! Rewild ti porta dentro agli ecosistemi più ricchi di biodiversità, alla scoperta delle specie più iconiche e affascinanti del Pianeta, attraverso una raccolta di interviste alle guide, biologi e naturalisti, che accompagnano i nostri viaggi nel mondo.
    WWF Travel
    Más Menos
Episodios
  • Chi può vivere 200 anni? - di opossum e Balene
    Jun 18 2024

    I due protagonisti di questa storia sono un opossum e una balena.

    Un piccolo marsupiale che vive pochissimo: si accoppia una volta sola e poi muore.

    Poi c’è un’enorme balena che vive nelle fredde acque dell’Artico, che impiega decenni prima di riprodursi e fino a 23 mesi per partorire.

    Lei, può vivere oltre 200 anni.

    Questa storia si sviluppa tra gli estremi della vita dei mammiferi.

    👉Intervista a Daniele Vivarelli, biologo specializzato in biodiversità ed evoluzione, che accompagna i viaggi WWF Travel nel mondo.

    👉Ascolta l’episodio del podcast su Spotify, e Amazon Music 🎙️

    Más Menos
    25 m
  • Specie che hanno vinto l'estinzione
    Jun 11 2024

    La vita è ormai entrata nella sesta estinzione di massa. Questo è probabilmente il problema ambientale più grave, perché la perdita di una specie è permanente, e ognuna di esse gioca un ruolo maggiore o minore nei sistemi viventi da cui tutti dipendiamo.

    Quando tutto sembrava perduto, alcune specie sono state recuperate dall’abisso dell’estinzione.

    Oggi parliamo di animali sopravvissuti, di sforzi di conservazione incredibili, di speranze e di eco turismo.

    Ascolta l’intervista a Marco Galaverni, naturalista ed esperto di grandi carnivori e conservazione, responsabile delle Oasi del WWF, che accompagna i viaggi WWF Travel nel mondo.

    Más Menos
    17 m
  • Meraviglie polari
    Jun 4 2024

    Da polo a polo, dalle isole Svalbard fino in Antartide alla scoperta di specie animali dalle capacità incredibili.

    Questa è la storia di orsi pesanti come 10 uomini, e che possono nuotare per 100 chilometri nelle acque artiche.

    E’ la storia di uccelli che ogni anno compiono migrazioni impossibili, da polo a polo, di uccelli che possono immergersi fino a 500 metri sotto l’oceano, di renne che cambiano il colore degli occhi, di foche mostruose e di betulle alte pochi centimetri.

    👉Intervista a Davide Palumbo, biologo ed esperto di fauna vertebrata che accompagna i viaggi WWF Travel nel mondo.

    Más Menos
    24 m

Lo que los oyentes dicen sobre Rewild

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.