Episodios

  • I sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano, i dazi di Trump e la parola "genocidio" usata per Gaza
    Aug 1 2025
    Il Tribunale di Milano ha disposto misure cautelari nei confronti di sei persone indagate nell'ambito dell'inchiesta sull'urbanistica nel capoluogo lombardo. Gli arresti sono stati richiesti per evitare che gli indagati possano inquinare le prove o reiterare i reati di cui sono sospettati. Tutti sono accusati di corruzione, mentre su alcuni pesano anche le accuse di false dichiarazioni e induzione indebita.

    Intanto, sul fronte internazionale, le nuove decisioni sui dazi voluti da Donald Trump. Per quanto riguarda l'Unione Europea, restano validi gli accordi raggiunti con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, anche se manca ancora un testo definitivo.


    In Medio Oriente, cresce la pressione internazionale per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Aumentano inoltre le voci, tra giuristi e intellettuali, che parlano apertamente di "genocidio" a Gaza.

    Infine, sul fronte politico italiano, parliamo di come i partiti si stanno muovendo in vista delle elezioni regionali.
    Más Menos
    24 m
  • Mattarella su Gaza, più poteri alla Capitale ed esame di cittadinanza con il 6 in condotta
    Jul 31 2025
    A Gaza una situazione "intollerabile", dice il Capo dello Stato, attaccato come "russofobo" dal Cremlino. Intanto si va verso una maggiore autonomia riconosciuta in Costituzione a Roma Capitale. E da settembre novità a scuola: con il 6 in condotta rimandati a settembre, con un esame di educazione civica da sostenere.
    Más Menos
    34 m
  • Allarme tsunami, antisemitismo in Italia e la cura per la cecità
    Jul 30 2025
    Un terremoto 8.8 in Russia fa scattare un allarme tsunami lungo tutte le coste dell'Oceano Pacifico. Si indada per odio razziale dopo l'aggressione antisemita a due cittadini francesi in un Autogrill di Milano Lainate. Un intervento - primo al mondo - consente di vedere a un uomo che era non vedente a causa di una rara malattia genetica.
    Más Menos
    40 m
  • Dazi amari, Alberto Trentini al telefono e l'atleta licenziata perché incinta
    Jul 29 2025
    Mille sfumature di editoriali sull'accordo con gli USA accettato dall'UE, tra critiche a Von der Leyen, le rassicurazioni di Meloni e incertezze sui dettagli. Alberto Trentini, il cooperante detenuto in Venezuela, riesce a telefonare alla famiglia. Una pallavolista di serie A di Perugia denuncia di essere stata licenziata perché incinta. E intanto su Vogue arrivano le modelle fatte con l'IA.
    Más Menos
    37 m
  • Dazi, ecco l'accordo Usa-Ue al 15%. Gli aiuti dal cielo a Gaza che non bastano e l'incidente mortale sull'A4
    Jul 28 2025
    Ci sono voluti quasi quattro mesi di trattative, ma alla fine Stati Uniti e Unione europea si sono accordati per dazi al 15%. Quella che secondo Trump è "l'intesa più importante di sempre", per la presidente della Commissione europea Von der Leyen è il massimo che l'Unione poteva ottenere dal tycoon in questo momento. A Gaza, intanto, dal cielo piovono i primi aiuti sulla stremata popolazione civile. Israele ha annunciato una tregua localizzata, ma nell'enclave si continua a morire. In Italia un frontale in autostrada è costato la vita a quattro persone. Mentre sono tre le vittime del deragliamento di un treno in Germania, per cause ancora da accertare. Lo sport vede i sorrisi dell'Italia femminile di pallavolo, vittoriosa in Nations League, e di Tadej Pogacar, che si porta a casa il quarto Tour de France in carriera.
    Más Menos
    24 m
  • A Gaza riprendono gli aiuti, in Scozia attesa per l'incontro Usa-Ue sui dazi e non solo
    Jul 27 2025
    Israele lancia i primi aiuti su Gaza e annuncia "pause umanitarie" in alcune aree dopo la condanna internazionale per la carestia. Intanto cresce l’attesa per l’incontro in Scozia Trump-Von Der Leyen per trovare l’intesa sui dazi
    Más Menos
    24 m
  • Trump che gela Macron sulla Palestina, l’intesa sui dazi a un passo e la nuova strage sul lavoro
    Jul 26 2025
    Arrivano le prime reazioni alla proposta di Macron di riconoscere la Palestina. Dure le parole del presidente Usa. "Quel che dice" il presidente francese "non ha alcun peso”, dice Trump, che intanto è arrivato in Scozia e domani incontrerà Ursula Von Der Leyen per una possibile intesa sul fronte dazi. In Italia, intanto, non si ferma la strage sul lavoro, con quattro operai morti ieri: tre a Napoli cadendo da un montacarichi e uno schiacciato da un muletto in un cantiere in provincia di Brescia.
    Más Menos
    23 m
  • La Francia riconoscerà la Palestina, terreni agricoli ai giovani e stop ai limiti sui liquidi in aereo
    Jul 25 2025
    Macron annuncia che a settembre riconoscerà lo Stato di Palestina e riceve le critiche di Israele e Palestina. Meloni conquista la cover di Time Magazine. Difficile intesa sui dazi, il ministero dell'Agricoltura annuncia fondi e terreni da destinare ai giovani agricoltori, soprattutto al Sud. E l'UE dà il via libera agli scanner 3D in aeroporto che consentono di trasportare liquidi in cabina senza limiti.
    Más Menos
    39 m