Questa cara estate Podcast Por  arte de portada

Questa cara estate

Questa cara estate

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Ombrelloni chiusi, lettini vuoti: è la cartolina di quest’estate dalle spiagge italiane. Secondo i balneari però il calo di turisti non è dovuto ai rincari dei lidi, ma a una situazione economica complessa, dove il ceto medio ha perso potere d’acquisto. Ne parliamo con Fausto Ravaglia, esercente balneare e bagnino al Marano Beach di Riccione, Maurizio Locatelli, titolare del Lido di Villa olmo di Como, Rossano Pazzagli, ex sindaco di Suvereto e storico del territorio all'università del Molise e Alessandro Iacubino, psicologo specializzato in neuro-terapie e psicofisiologia, ideatore del progetto "Psicologo in Spiaggia".


Dopo il clamore mediatico degli incidenti avvenuti lungo le autostrade a causa di automobilisti ultra ottantenni il Governo sta valutando nuove regole per il rinnovo della patente. Ne parliamo con Andrea Petturiti, autotrasportatore e Alfredo Boenzi, segretario nazionale autoscuole UNASCA.


Due persone in Calabria sono decedute a causa di una intossicazione da botulino alimentare. Cerchiamo di capire cos'è questa tossina e perché è così pericolosa con Giovanni Pastore, giornalista dell'edizione della Calabria della Gazzetta del Sud e Carlo Locatelli, direttore Centro Antiveleni Maugeri di Pavia.


Il colloquio tra Trump e Putin ha aperto nuovi scenari sulla geopolitica internazionale. Il presidente ucraino Zelensky e l’Europa osservano con attenzione per comprendere come i possibili esiti dell’incontro potrebbero influenzare il conflitto russo-ucraino e la pace sul continente. Analizziamo il contesto con l’ambasciatore Ettore Sequi.


La nazionale italiana di atletica sorprende e domina gli Europei under 20, mostrando l’ottimo stato di salute del movimento e gli effetti positivi della presidenza Mei. Ne parliamo proprio col numero uno della FIDAL.

Todavía no hay opiniones