Qontesto Podcast Por Q Code Mag arte de portada

Qontesto

Qontesto

De: Q Code Mag
Escúchala gratis

Acerca de esta escucha

Il contesto, per noi Qontesto, è la chiave di comprensione dei singoli fatti o notizie. Qui ricostruiamo fatti e tendenze che possano agevolare la lettura della contemporaneità. Proprio a questo serve un codice.Copyright Q Code Mag Política y Gobierno
Episodios
  • Gaza, un genocidio con Europa incapace di reagire per sudditanza agli Usa
    May 21 2025
    Paolo Lembo, già ai vertici delle Nazioni Unite ed ex Direttore-Generale WGEO, risponde alle domande di Angelo Miotto ai margini di un incontro del Festival dei Diritti Umani. L'Onu che agonizza, forse avrà già al suo interno i semi giusti per trasformarsi. Oggi è uno spettro che soffre i rapporti di forza di settant'anni fa', così come la politica estera italiana su Gaza è ancora una volta serva degli interessi statunitensi.
    Más Menos
    5 m
  • Papa Francesco e la sua fede nel dialogo
    Apr 21 2025
    Bergoglio è stato il Papa dei primati, il primo a essere nato in America, il primo gesuita e il primo a scegliere il nome di Francesco, il santo più lontano dalla Chiesa. La sua politica nella Chiesa, spesso mal interpretata, è stata quella di un forte impegno sociale ma senza cedere in materia di dottrina.

    Nulla sarà uguale dopo Francesco, soprattutto nella scelta dei poveri, nella tutela del creato e nella fede nel dialogo tra le persone e tra gli stati perché regni la pace. «Chi sono io per giudicare?» resta una sua frase celebre ed è in questa missione di fallibilità, lasciando spazio al dubbio, che è risieduta la sua grandezza come pontefice.

    Il commento di Luis Alfredo Somoza.
    Más Menos
    2 m
  • Strage di Bhopal: ancora una volta i giudici non sciolgono il nodo della giurisdizione
    Apr 14 2025
    Claudio Avella, giornalista e viaggiatore, è in India. Sta seguendo da vicino il processo alla Dow Chemical, che ha comprato la Union Carbide, responsabile il 3 dicembre del 1984 della strage di Bhopal, una delle più orrende per contaminazione chimica che ancora oggi fa sentire i suoi effetti sulla popolazione. Ma dopo 18 anni di avvocati e carte, ancora non si arriva, nemmeno nell'udienza del 9 aprile scorso, a decidere sulla giurisdizione e quindi il processo. Non basta. A 270 chilometri di distanza dal luogo che è diventato famoso per la strage, cio si batte contro l'incenerimento di tonnellate di rifiuti tossici. Per ora senza che si arrivi a trovare soluzioni. Una storia che rischia di ripetersi.
    Más Menos
    5 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup
Todavía no hay opiniones