Il futuro dell’Ilva di Taranto Podcast Por  arte de portada

Il futuro dell’Ilva di Taranto

Il futuro dell’Ilva di Taranto

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo

Ancora ombre sul futuro dell’Ilva di Taranto, proviamo a fare maggiore chiarezza col Ministro della Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

A sette anni dal crollo del ponte Morandi di Genova resta vivo il ricordo delle immagini e delle vittime. Ne parliamo con Tullio Solenghi, che in occasione della tragedia fu protagonista di un’emozionante celebrazione della memoria di quel momento. A seguire con Matteo Indice, giornalista de Il secolo XIX proviamo ad analizzare le conseguenze dell’accaduto.

Al centro commerciale “I Gigli” di Firenze si lavora anche a Ferragosto, CGIL e UIL proclamano lo sciopero, ce lo racconta direttamente il segretario generale di Filcams CGIL Firenze Maurizio Magi.

L’esposizione permessa dai social sta aumentando il numero di challenge tra gli utenti che, spesso, mettono anche a repentaglio la propria salute. Beatrice Mautino, divulgatrice scientifica, ci racconta di quanto possa essere dannosa la Sun Burnt Challenge, una sfida a prendere una forte abbronzatura, senza protezione. Ma ancor più pericoloso è il train surfing, la pericolosa moda di surfare sopra un treno in corsa. Ce lo spiega Sarah Foti, sindaca di Ferno Lonate Pozzolo dove due ragazzi si sono resi protagonisti di questo folle gesto.

Marco Di Liddo, direttore del CeSI, ci spiega come sono posizionate le pedine sullo scacchiere internazionale prima del decisivo incontro in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin. Mentre con Emilio Cozzi allarghiamo maggiormente il focus per parlare del caso del meteorite più vecchio della terra stessa, caduto sul tetto di una casa in Atlanta, e del margine temporale che divide l’uomo dalla possibilità di mettere piede per la prima volta su Marte.

Todavía no hay opiniones