Prologo - Damos e Montagna Disegnata Podcast Por  arte de portada

Prologo - Damos e Montagna Disegnata

Prologo - Damos e Montagna Disegnata

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
Tre donne di pianura ascoltano funk rock in un sabato sera di fine estate. La stranezza? Sono in un antico insediamento circondato dalle Dolomiti bellunesi, all'inizio di un'avventura che le porterà fino al rifugio fondato nel 1948 dalla scrittrice e partigiana Giovanna Zangrandi.

*****

Si ringraziano Giulia Mirandola, ideatrice del progetto Montagna Disegnata, Letizia Lonzi dell’Anpi sezione Zangrandi, Roberta Fornasier dell’Archivio Zangrandi di Pieve di Cadore, Il b&b Come api al miele di Rizzios, L’agriturismo La Pausa di Pieve di Cadore, Anne Perini, Livio Zanardi del Rifugio Antelao e il CAI di Treviso.

Inoltre un sentito ringraziamento va alle studiose che infaticabilmente continuano a lavorare per divulgare e valorizzare l’opera di Giovanna Zangrandi: Miriam Trevisan, responsabile scientifica dell’Archivio Zangrandi, Giuseppe Mendicino, Annalina Molteni autrice di una recente biografia su Zangrandi, la professoressa Marina Zancan, Simonetta Radice di Monterosa Edizioni.

Infine ringraziamo di cuore Piero Bardash e Vezio Emiliani.

I brani di Giovanna Zangrandi che avete ascoltato sono tratti da I Brusaz, Il campo rosso, I giorni veri, Racconti del Cadore, Silenzio sotto l’erba, Non voglio comandi, non voglio consigli, racconti di una vita libera, La mia montagna, diari 1952-1962.

Le letture di questo episodio sono a cura di Alessandra Masi.
Per il mix audio si ringrazia Steven Bradbury.
Tutte le illustrazioni di Mis(S)conosciute sono di Monica Lasagni.
La sigla di Mis(S)conosciute è degli Shijo X.

Musiche:
Ryu Ko - King's Cross
Onyx Music - Open Space
Todavía no hay opiniones