
Professionismo di Stato
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Se si vuole ragionare sul concetto di professionismo sportivo in Italia, bisogna ripartire dalla normativa vigente, ed è il proposito di Slow News. 41 anni fa la legge ha affidato alle singole federazioni l’autonomina di definire il discrimine tra professionismo e dilettantismo. Quindi, il discutibile risultato è che atleti come Tamberi e Paltrinieri, Egonu e Zandalasini non sono professionisti.
E quando una legge non corrisponde alla realtà, bisogna aggiornarla. Dal 2023 dovrebbe (in teoria) entrare in vigore un decreto che porterà all’esistenza di una sola figura, quella del lavoratore sportivo, dilettante o professionista che sia. La verità è che ora bisogna procedere a un vero riassetto del sistema e a una sua gestione responsabile e manageriale, senza voli pindarici e compromessi.
Todavía no hay opiniones