Professional Courses and Training Podcast Por Veljko Massimo Plavsic arte de portada

Professional Courses and Training

Professional Courses and Training

De: Veljko Massimo Plavsic
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Hai mai pensato di investire davvero nella tua crescita professionale? Che tu sia un manager nel settore della qualità, un ingegnere nell'industria automotive o un tecnico nel settore pressofusione, la formazione continua è la chiave per aprire nuove opportunità lavorative e raggiungere l'eccellenza professionale.
Corsi Professionali per il Tuo Settore
Ambito della Qualità
Gestione della Qualità Totale (TQM): Approfondisci i principi del TQM per migliorare la qualità dei prodotti e dei processi aziendali. Ideale per manager e responsabili della qualità.
Analisi e Controllo Qualità: Impara tecniche avanzate per garantire che i prodotti soddisfino gli standard più elevati. Perfetto per tecnici e ingegneri del settore manifatturiero.
Industria Automotive
Tecnologie Avanzate Automotive: Esplora le ultime innovazioni, comprese le tecnologie per veicoli elettrici e a guida autonoma. Adatto per ingegneri e progettisti.
Lean Manufacturing nel Settore Automotive: Apprendi i principi di lean manufacturing per ottimizzare i processi produttivi e migliorare l'efficienza operativa.
Settore Pressofusione
Tecniche Avanzate di Pressofusione: Approfondisci le tecniche per migliorare la qualità e l'efficienza della produzione. Rivolto a tecnici e ingegneri nel settore metallurgico.
Gestione della Produzione nella Pressofusione: Sviluppa competenze nella gestione delle operazioni di pressofusione, focalizzandoti sull'efficienza e sulla qualità del prodotto finale.
Perché Iscriversi ai Nostri Corsi?
Flessibilità: Studia online secondo i tuoi ritmi.
Aggiornamenti Continui: Programmi aggiornati con le ultime tendenze del settore.
Networking: Connettiti con professionisti del settore e docenti esperti.
Trasforma le tue ambizioni in risultati concreti. Iscriviti oggi e inizia il tuo percorso di crescita professionale!
Per maggiori informazioni, contattaci via email a massimoplavsicconsulenza@gmail.com o chiama il +39 3468583730.
Scopri di più sul nostro sito: Veljko Massimo Plavsic ConsulenzaCopyright Veljko Massimo Plavsic
Episodios
  • Corso professionale del processo di MEGACASTING:controllo-qualit-e-difetti-comuni (1)
    Oct 25 2025
    Controllo Qualità e Difetti Comuni# Controllo Qualità e Difetti Comuni nella Progettazione di Stampi per Megacasting## IntroduzioneNel mondo del megacasting, la qualità dello stampo non è solo un fattore desiderabile, ma un requisito critico per il successo della produzione. Stampi difettosi o non conformi possono portare a ritardi costosi, scarti elevati e, in ultima analisi, compromettere la fattura dei componenti finali. Questa lezione esplorerà le pratiche fondamentali di controllo qualità specifiche per la progettazione e la fabbricazione di stampi per megacasting, oltre a identificare i difetti più comuni che possono insorgere.## Le Sfide del Controllo Qualità negli Stampi per MegacastingGli stampi per megacasting sono strutture massicce e complesse, spesso pesanti tonnellate e con dimensioni di diversi metri. La loro progettazione deve considerare carichi termici e meccanici estremi, cicli di lavoro rapidi e requisiti di precisione eccezionali. Queste caratteristiche pongono sfide uniche al controllo qualità:1. **Dimensioni e Peso:** La movimentazione e l'ispezione di componenti così grandi richiedono attrezzature specializzate.2. **Complessità Geometria:** Canali di raffreddamento intricati, sistemi di iniezione complessi e superfici multifaccia rendono l'ispezione più difficile.3. **Materiali Speciali:** L'uso di acciai legati ad alta resistenza, trattamenti termici specifici e rivestimenti superficiali richiede controlli sui materiali rigorosi.4. **Tolleranze Strette:** Nonostante le dimensioni, le tolleranze di accoppiamento e di superficie devono essere estremamente precise per garantire la qualità del pezzo fuso.## Aspetti Chiave del Controllo QualitàUn programma di controllo qualità efficace per gli stampi di megacasting deve coprire l'intero ciclo di vita, dalla selezione dei materiali alla produzione e all'assemblaggio finale.### 1. Selezione e Verifica dei Materiali* **Certificazioni:** Assicurarsi che tutti i materiali (acciaio per stampi, inserti, perni, ecc.) siano accompagnati da certificati di analisi che ne attestino la composizione chimica e le proprietà meccaniche.* **Controlli Non Distruttivi (CND):** Utilizzare tecniche come ultrasuoni, liquidi penetranti o particelle magnetiche per rilevare difetti interni (es. porosità, inclusioni) nelle billette o nei blocchi d'acciaio prima della lavorazione.* **Trattamenti Termici:** Verificare che i trattamenti termici siano eseguiti secondo le specifiche (es. durezza, resistenza a fatica termica) attraverso test di durezza e analisi metallografiche.### 2. Precisione Dimensionale e Geometria* **Macchine di Misura a Coordinate (CMM):** Essenziali per verificare la precisione dimensionale di grandi componenti dello stampo. Permettono di misurare con alta accuratezza geometrie complesse, posizionamento di fori, planaritá e profili.* **Scansione Laser 3D:** Utile per la verifica di superfici complesse e per confrontare la geometria fabbricata con il modello CAD originale (scan-to-CAD).* **Controllo di Accoppiamento:** Verificare l'accoppiamento preciso tra le diverse piastre dello stampo, gli inserti e i cursori per prevenire bave (flash) nel prodotto finale.### 3. Qualità delle Superfici* **Rugosità:** Misurare la rugosità superficiale (Ra, Rz) per assicurarsi che rientri nei parametri specifici, cruciali per il distacco del pezzo e per prevenire fenomeni di adesione (soldering).* **Trattamenti Superficiali:** Verificare l'applicazione e l'integrità di rivestimenti anti-usura o anti-corrosione (es. nitrurazione, PVD/PACVD) tramite test di aderenza e misurazione dello spessore.### 4. Integrità dei Canali di Raffreddamento* **Test di Pressione e Tenuta:** Effettuare test di pressione per verificare l'integrità dei canali di raffreddamento e prevenire perdite.* **Test di Flusso:** Misurare il flusso attraverso i canali per assicurare un raffreddamento uniforme e prevenire "hot spots".* **Tomografia Computerizzata (TC):** Per ispezionare la geometria interna e la pulizia dei canali di raffreddamento, soprattutto in stampi con raffreddamento conformale.### 5. Funzionalità dei Sottosistemi* **Sistema di Iniezione:** Ispezionare il sistema di gating e runner per assicurarsi che sia libero da ostruzioni e conforme al design.* **Sistema di Estrusione:** Verificare il corretto funzionamento, l'allineamento e il movimento fluido di estrattori e cursori.* **Sensori:** Se presenti, verificare il corretto posizionamento e la funzionalità dei sensori di temperatura o pressione.## Difetti Comuni negli Stampi per MegacastingAnche con un rigoroso controllo qualità, alcuni difetti possono presentarsi. Riconoscerli e comprenderne le cause è fondamentale per la prevenzione.### 1. Cricche e Fatica Termica* **Descrizione:** Piccole fessurazioni sulla superficie dello stampo, spesso visibili nelle zone a contatto diretto con il metallo fuso. Possono approfondirsi con i cicli di produzione.* **Cause:** Cicli termici rapidi ed elevati (...
    Más Menos
    6 m
  • Corso professionale Automotive Core Tools integrazione-con-fmea-e-diagramma-di-flusso-di-processo
    Oct 25 2025
    Benvenuti a questa lezione cruciale sull'integrazione del Piano di Controllo con altri strumenti fondamentali della qualità nell'industria automobilistica: l'Analisi dei Modi e degli Effetti dei Guasti (FMEA) e il Diagramma di Flusso di Processo (PFD). Una gestione della qualità robusta e coesa dipende dalla capacità di questi strumenti di lavorare in sinergia, garantendo che ogni potenziale rischio sia mitigato e ogni fase del processo sia sotto controllo.
    Más Menos
    3 m
Todavía no hay opiniones