Episodios

  • Antonio ha i numeri: Bruto e Marco Antonio pt.3
    Sep 14 2024

    Concludiamo la prima stagione di Parola di Shakespeare con un colpo di scena: Marco Antonio ci dimostra come far cambiare opinione a una folla di antichi romani. In questo episodio impariamo a usare la suspance, a organizzare l’ordine delle argomentazioni e usare i dati e i numeri per creare un’orazione veramente efficace.

    Produzione Unige Radio.
    Le voci e i testi sono di Elisabetta Delponte e Dario Turrini, l’editing audio e il montaggio di Nadia Denurchis.

    Grafiche di Sonia Zanat.
    Music by Vlad Krotov from Pixabay

    Más Menos
    24 m
  • Emozioni per con…vincere: Bruto e Marco Antonio pt.2
    Aug 29 2024

    Dopo aver ascoltato nell’episodio precedente l’orazione di Bruto tutta logica e razionalità, in questa puntata incontriamo Marco Antonio. Riuscirà a conquistare il popolo romano che sembrava esser tutto a favore dall’assassino di Cesare? Quali stratagemmi da utilizzare in una riunione di lavoro ci suggerisce Shakespeare per convincere chi ci ascolta?

    Produzione Unige Radio.
    Le voci e i testi sono di Elisabetta Delponte e Dario Turrini, l’editing audio e il montaggio di Nadia Denurchis.

    Grafiche di Sonia Zanat.
    Music by Vlad Krotov from Pixabay

    Más Menos
    23 m
  • La ragione non basta: Bruto e Marco Antonio pt.1
    Aug 14 2024

    Come dosare razionalità ed emozione quando si parla in una riunione? Sì, perché anche in un meeting di lavoro saper bilanciare la parte emotiva con argomentazioni logiche è fondamentale. Ed è quello di cui parleremo in questo episodio, il primo di una serie di tre, in cui scopriremo i trucchi e analizzeremo gli errori comunicativi di Bruto e Marco Antonio nel foro romano subito dopo l’assassinio di Cesare.

    Produzione Unige Radio.
    Le voci e i testi sono di Elisabetta Delponte e Dario Turrini, l’editing audio e il montaggio di Nadia Denurchis.

    Grafiche di Sonia Zanat.
    Music by Vlad Krotov from Pixabay

    Más Menos
    21 m
  • Come coinvolgere: il fascino dell’eloquio di Mercuzio e Jaques.
    Jul 29 2024

    «Basta, basta Mercuzio, tu parli di nulla!»

    Anche se a volte Shakespeare sembra parlare di niente, riesce sempre a emozionarci e coinvolgerci. Ma come ci riesce? In questo episodio, impariamo a far ‘suonare le parole’ e a mettere sempre al primo posto l’interesse di chi ci ascolta, per creare veri e propri film nella sua mente e catturarne l’attenzione.

    Produzione Unige Radio.
    Le voci e i testi sono di Elisabetta Delponte e Dario Turrini, l’editing audio e il montaggio di Nadia Denurchis.

    Grafiche di Sonia Zanat.
    Music by Vlad Krotov from Pixabay

    Más Menos
    27 m
  • Zero come O di legno
    Jul 15 2024

    Partiamo con la O. Ma di solito non si comincia dalla A per arrivare alla Z? Non per capire le strategie di comunicazione ispirate da William Shakespeare! Lasciamoci trasportare su un palcoscenico inglese del XVI secolo e scopriamo perché le parole del bardo di Stratford sono difficili, ma funzionano benissimo ancora oggi.

    Produzione Unige Radio.
    Le voci e i testi sono di Elisabetta Delponte e Dario Turrini, l’editing audio e il montaggio di Nadia Denurchis.

    Grafiche di Sonia Zanat.
    Music by Vlad Krotov from Pixabay

    Más Menos
    19 m
  • Tutto il mondo è un palcoscenico
    Jul 15 2024

    Un podcast per tutti quelli che vogliono imparare quali strategie di comunicazione possono essere efficaci specialmente quando si parla a qualcuno o a un gruppo di persone per ottenere un risultato insieme. Partiamo dai testi del drammaturgo inglese, ascoltiamo i dialoghi dei suoi personaggi più famosi e scopriamo insieme il potere delle parole e delle strategie di persuasione.

    Fuori il 15 e il 30 di ogni mese!
    Produzione UnigeRadio.
    Le voci e i testi sono di Elisabetta Delponte e Dario Turrini, l’editing audio e il montaggio di Nadia Denurchis.

    Grafiche di Sonia Zanat.

    Music by Vlad Krotov from Pixabay

    Más Menos
    1 m
adbl_web_global_use_to_activate_T1_webcro805_stickypopup