
Paolo Vinella - 1902 i tumulti di Putignano
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
La ricerca ed il racconto di persone e tracce di bellezza locale, ci ha portate ad entrare in contatto con altre storie che ci sono sembrate significative e che non volevamo rimanessero nascoste, non raccontate. Sono storie che riguardano il presente ed il passato dei nostri luoghi, parlano di origini e memoria: abbiamo sentito forte l’esigenza di dar loro una voce ed eccoci qui, con una nuova stagione di STORIE GENTILI.
Il 14 maggio 1902 Putignano registrò un evento storico di protesta senza precedenti, che vide una folla di 5.000 putignanesi dare sfogo alla propria indignazione e rabbia nei confronti della ristretta classe dei grandi proprietari terrieri e dei ricchi borghesi che ingrassavano sul duro lavoro e sulla miseria dei lavoratori della terra.
Questa è una storia, che ne racchiude tante. È la storia del grano, è la storia di Margherita ed è la storia di Paolo che ha portato alla luce, con gentilezza e sensibilità, un incredibile capitolo della storia di questo paese che merita di essere ascoltata.
Illustrazione di Nickisillustrantions
Todavía no hay opiniones