Episodios

  • I Più grandi Supereroi della terra Di Paul Dini e Alex Ross
    Apr 3 2025
    I supereroi sono soliti combattere minacce d’ogni sorta. Dagli alieni agli scienziati pazzi, daiconquistatori del mondo a mostri extradimensionali. Ma come si comporterebbero sedecidessero di affrontare i problemi del nostro mondo? Se provassero a porre fine allaguerra, alla fame nel mondo, o alle malattie?È il punto di partenza di una serie di fumetti realizzati da Paul Dini e Alex Ross, conprotagonisti i principali supereroi della DC Comics, e raccolti nel volume “The World’s Greatest Super-Heros”.

    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Marc Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a Nerd-est si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    50 m
  • Ashen Victor Di Yukito Kishiro
    Mar 20 2025
    Snev, promessa tradita del motorball, si ritrova coinvolto in un omicidio, su cui decide di fare chiarezza. Un’indagine dai toni noir e fantascientifici che attraversa i vicoli malfamati per giungere all’arena dello sport più violento della città discarica: il motorball.Ashen Victor, di Yukito Kishiro, nasce come spin-off della celebre manga Alita, ma è un fumetto diverso, per toni, disegni e soggetto.

    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Marc Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a Nerd-est si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    32 m
  • La Buona Novella di Paolo Castaldi
    Mar 6 2025
    In questa puntata di Passaggio a NordEst parleremo di fumetti… ma non solo, anche dimusica. Tratteremo de “La Buona Novella”di Paolo Castaldi. L’opera, basata sull’omonimoalbum di Fabrizio De André, ci mostrerà la giovinezza di Maria e ultimi giorni di Gesù da unaprospettiva completamente umana.

    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Marc Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a Nerd-est si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    41 m
  • Ronin di Frank Miller
    Feb 20 2025
    RONIN, di Frank Miller, è un fumetto che presenta elementi fantascientifici e di un medioevo giapponese con influenze fantasy. Ninja e robot, katane e fucili laser, demoni e intelligenze artificiali, tecnologia e magia si confondono in un'avventura dove è difficile distinguere il reale dalle illusioni.


    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Marc Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a Nerd-est si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    35 m
  • Rughe di Paco Roca
    Feb 6 2025
    Rughe, di Paco Roca, è una storia delicata e malinconica che tocca temi universali, ineludibili e terrificanti: la vecchiaia, la senilità e la morte.Un fumetto che narra con garbo e un pizzico di poesia una vicenda umana che potrebbe toccare a ognuno di noi.

    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Marc Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a Nerd-est si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    28 m
  • Quando c'era LVI di Antonucci e Fabbri
    Jan 23 2025
    Ritorna "Passaggio a Nerd-est" il podcast delle esplorazioni fumettistiche di Nwfactory, che vi porta alla scoperte del mondo del fumetto, una graphic novel alla volta.
    “Qvando c’era LVI”, di Daniele Fabbri e Stefano Antonucci, è un fumetto satirico che immagina cosa accadrebbe in Italia se Benito Mussolini tornasse a reclamare il suo ruolo di guida del paese, ma con un'altra pelle. Una pelle di colore nero.Una riflessione ironica, ma amara, che punta il dito contro la politica, la società e i mass media.

    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Marc Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a Nerd-est si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    43 m
  • Su nel cielo, di Andy Kubert e Tom King
    Feb 2 2024
    Ci sono imprese che solo Superman può compiere. A volte può essere salvare il mondo, altre una singola bambina misteriosamente rapita. È questo il caso di “Su nel cielo”, comic book di Tom King e Andy Kubert che mostra la vera essenza dell’azzurrone e dei suoi fumetti.

    Con e di Aladino Amantini
    Regia di Paolo Righi

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a NerdEst si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    38 m
  • I maestri dell'orzo di Jean Van Hamme
    Jan 17 2024
    Un retaggio che si tramanda di generazione in generazione. Un’ossessione che si perpetua di padre in figlio, di madre in figlie. Un’epopea familiare, in cui i giochi di potere si scontrano con la passione, e i tradimenti con le vendette. Questo è “I maestri dell’Orzo” di Jean Van Hamme e Francis Vallès: la saga di una stirpe di produttori di birra che ha attraversato un secolo e mezzo.


    Con e di Aladino Amantini
    Con le voci di Edoardo Dal Tin, Paolo Righi, Chiara Salvadori e Andrea W.Castellanza
    Regia di Marco Sapo Saporiti

    Il mondo del fumetto è sconfinato e ogni lettura è un'avventura.
    Le esplorazioni di passaggio a NerdEst si addentrano talvolta in territori sconosciuti, altre volte conducono in luoghi familiari, ma sempre imboccando sentieri non tracciati sulle mappe.
    Más Menos
    45 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup