Oltre la Manifattura Made in Italy. Dalla Resina all'AI: Quando l'Industria diventa Intelligente. Il Case Study NTS.
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
In questa puntata, parliamo di un’impresa italiana disruptive nel settore tecnologico-industriale.
NTS s.p.a., leader nell’industria degli stampi e stampaggio di polimeri compositi per il settore elettromeccanico, da 66 anni fornisce le principali multinazionali del settore elettrico presenti in tutto il mondo.
È una questione di sicurezza, a rischio c’è la vita delle persone: se il prodotto interruttore funziona correttamente la nostra vita è al sicuro dalla corrente elettrica.
In NTS si parla di qualità totale, di prodotto e ancor prima di processo, di persone prima ancora che di macchinari.
I mercati complessi e turbolenti mettono alla prova ogni giorno un’azienda che, nonostante la lunga storia e tradizione, vuole essere aperta alla crescita e pronta anche a fare scelte straordinarie per migliorare la propria competitività nei mercati serviti.
25 mln di fatturato 2024, 200 collaboratori, 4% medio di investimenti sul fatturato, 47% di Export, pianifica di ridurre del 26% la propria carbon footprint entro due anni, si impegna a progettare con le scuole percorsi professionalizzanti per stimolare i giovani ad essere tecnici specialisti in gamba per rendere sempre più eccellenti ed efficienti i propri processi produttivi.
In questa conversazione, Marco Manzoni, CEO di NTS, discute l'evoluzione della sua azienda, l'importanza dell'innovazione nei materiali termoindurenti e il ruolo delle PMI nel contesto economico attuale.
Manzoni sottolinea la necessità di un cambiamento di mentalità per integrare nuove tecnologie e migliorare la competitività.
Viene esplorato anche il rapporto con i fondi di private equity e l'importanza di avere un piano industriale chiaro per attrarre investimenti.
La conversazione si conclude con riflessioni sul futuro e sull'importanza di essere un fornitore eccellente.
Takeaways
NTS è un esempio di innovazione nel settore manifatturiero.
I materiali termoindurenti sono fondamentali per l'industria elettromeccanica.
Il cambiamento di mentalità è essenziale per l'innovazione.
Le PMI devono adottare una visione sistemica per crescere.
I fondi di private equity possono essere partner strategici.
La preparazione è cruciale per affrontare la due diligence.
Un piano industriale chiaro aiuta a comunicare la visione aziendale.
La tecnologia e l'hardware devono andare di pari passo.
I vitrimeri rappresentano una potenziale evoluzione nel settore.
Essere un fornitore eccellente è fondamentale per il successo.
Sound bites
"NTS è molto più di una manifattura."
"I vitrimeri possono fare la differenza."
"Le PMI possono ancora fare la differenza."
Chapters
Introduzione a NTS e alla sua Storia
Innovazione e Materiali Termoindurenti
Intelligenza Artificiale e Cambiamento di Mentalità
Vitrimeri e Futuro dei Materiali
Hardware e Software: Un Futuro Condiviso
Il Ruolo delle PMI nel Sistema Economico
Percezione dei Fondi di Private Equity
Cosa Cercano i Fondi in Aziende come NTS
Creazione di Valore e Piattaforme
L'importanza del Piano Industriale
Consapevolezza e Pianificazione
Gestione della Due Diligence
Comunicazione e Gestione del Cambiamento
Valore della Due Diligence
Riflessioni Personali e Motivazioni
Sinergie e Collaborazioni nel Settore
Essere Ricordati: Eccellenza e Innovazione
Todavía no hay opiniones