Episodios

  • Puntata del 07/10/2025
    Menos de 1 minuto
  • Puntata del 06/10/2025
    Menos de 1 minuto
  • Il cervello degli adolescenti: un cantiere in evoluzione
    Oct 3 2025

    L’adolescenza è una fase di grandi trasformazioni, anche (e soprattutto) nel cervello. In questa puntata di Obiettivo Salute, partendo da una ricerca pubblicata su Traffic Injury Prevention, accendiamo i riflettori sul cervello in crescita, per capirlo meglio. Ospite il prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e scrittore.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • L'obesità è una malattia: approvata la Legge
    Oct 2 2025

    Per la prima volta in Italia — e nel mondo — l’obesità viene riconosciuta ufficialmente come malattia da una legge dello Stato. È un passo che apre alla cura, alla prevenzione, ma soprattutto a una nuova consapevolezza collettiva. Ne parliamo con prof. Andrea Lenzi, Presidente del CNR, Consiglio Nazionale delle ricerche e professore Emerito di Endocrinologia presso l'Università La Sapienza di Roma

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Occhi e smog
    Oct 1 2025

    L’aria che respiriamo… la “sentiamo” anche con lo sguardo. Non sono solo i polmoni a fare i conti con lo smog. Anche gli occhi, soprattutto quelli dei bambini, potrebbero risentire dell’inquinamento. Questo è quando sottolinea uno studio pubblicato su PNAS Nexus che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Paolo Nucci, Ordinario di Oftalmologia presso l'Università Statale di Milano San Giuseppe di Milano.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Bullismo: come cambia il cervello di chi lo subisce
    Sep 30 2025

    Bullismo: parola che tutti conosciamo, ma perché non resti solo una parola tra le tante sarebbe utile provare a mettersi nei panni, o meglio, nella testa di chi lo subisce. Uno studio americano recente ha mappato le risposte neurali di adolescenti e adulti esposti a situazioni di bullismo simulato, evidenziando uno stato di allarme intenso nel sistema nervoso centrale. Ne parliamo con noi il professor Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e neuroscienziato, direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per capire cosa succede davvero nel cervello di chi subisce bullismo e come possiamo aiutarli.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Post menopausa: più toniche, meno fragili
    Sep 29 2025

    Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Bone and Mineral Research evidenzia che aumentare la massa magra può avere effetti positivi sulla densità minerale ossea, riducendo il rischio di fragilità. A Obiettivo Salute il commento del prof. Filippo Murina, vice presidente Società italiana menopausa e responsabile del servizio di patologia del tratto genitale inferiore all'ospedale Buzzi e Centro Menopausa

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Puntata del 26/09/2025
    Menos de 1 minuto