• Obiettivo salute in tavola

  • De: Radio 24
  • Podcast

Obiettivo salute in tavola  Por  arte de portada

Obiettivo salute in tavola

De: Radio 24
  • Resumen

  • Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    Más Menos
Episodios
  • Le tentazioni dei piatti estivi
    Jun 16 2024

    Come cambia la tavola in estate? Su quali alimenti è meglio puntare? Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con il dottor Attilio Speciani, medico immunologo a Milano e Andrea Ribaldone, cuoco del ristorante stellato Lino di Pavia. Non cambia però solo la tavola, ma anche il gusto. Ne parliamo con Angela Bassoli, professoressa associata di chimica organica e basi molecolari del gusto all'Università di Milano.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Quello che... trasforma un pranzo in un pranzo speciale
    Jun 9 2024

    Convivialità, armonia, buon umore e una tavola ben apparecchiata. Sono alcuni degli ingredienti del pranzo di Obiettivo Salute in tavola. Come farli rendere al meglio? I consigli del dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di Roma e di Elisa Motterle, formatrice in ambito di galateo e autrice di Bon ton pop a tavola (HarperCollins)

    Ma ci sono anche delle piccole aggiunte che danno “quel qualcosa in più” ai nostri piatti. Le spezie per esempio. Ma cos’altro? Ce lo spiega il dottor Stefano Erzegovesi, nutrizionista e psichiatra.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Che rapporto abbiamo con il cibo?
    Jun 2 2024

    Siamo quello che mangiamo, ma a dire la verità siamo anche come e quando mangiamo. A Obiettivo Salute in tavola parliamo del rapporto che abbiamo con il cibo, un legame che racconta molto di noi. Risente di emozioni, stati d'animo ed è influenzato da abitudini e da scelte di vita. Da qui si parte per prenderne la giusta consapevolezza. Attraverso il cibo, infatti noi soddisfiamo tante esigenze. Ecco perché come detto siamo quello che mangiamo, ma siamo anche quello che ha mangiato la nostra mamma. Con il prof. Enrico Ferrazzi, Professore ordinario di ginecologia all'Università di Milano, parliamo del periodo dei mille giorni, quello immediatamente precedente il concepimento e fino ai 2 anni di vita dei piccoli.

    Saliamo d’età con la dottoressa Pilar Nannini, Pediatra specializzata in nutrizione a Milano e autrice di Io mangio tutto. Come donare ai propri figli un rapporto sereno con il cibo (Mondadori). Con l’esperta parliamo di selettività alimentare

    Ma il cibo è anche relazione. Focus con la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.

    Con il prof. Leonardo Mendolicchio, psichiatra, psicoanalista, direttore responsabile della U.O. Riabilitazione dei Disturbi Alimentari e della Nutrizione presso Auxologico Piancavallo, in provincia di Verbania e autore di "Fragili" (Solferino), parliamo di adolescenti e cibo. Il rapporto in questa fase delicata della vita può guastarsi e la relazione diventare a rischio. Quali sono i comportamenti sentinella a cui prestare attenzione? La parola all’esperto

    In chiusura con Elena Casiraghi, specialista in nutrizione e integrazione dello sport, parliamo di alimentazione e sport.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto

Lo que los oyentes dicen sobre Obiettivo salute in tavola

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.