Obiettivo Salute - Risveglio Podcast Por Radio 24 arte de portada

Obiettivo Salute - Risveglio

Obiettivo Salute - Risveglio

De: Radio 24
Escúchala gratis

E' l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. ll tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.2008 Radio 24 Il Sole 24 ore Política y Gobierno
Episodios
  • Il buonumore si serve a tavola
    Jul 25 2025

    Sapevate che quello che mangiamo può influenzare direttamente il nostro umore? Gli omega-3 che nutrono le cellule cerebrali, il triptofano che favorisce la produzione di serotonina, il magnesio che aiuta a gestire lo stress: sono tanti gli alleati che possiamo trovare nel piatto. Ma contano anche i colori, i profumi e le sensazioni che il cibo ci regala. In questa puntata esploriamo la connessione tra alimentazione e benessere mentale, per capire come costruire una dieta che non solo fa bene al corpo, ma ci aiuta a sentirci più sereni, energici e… di buonumore. Ne parliamo con il dottor Luca Avoledo, specialista in Scienza dell’Alimentazione.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Parole che lasciano il segno: come cambiare il dialogo con i figli
    Jul 24 2025

    "Non piangere", "non fare storie", "sei troppo sensibile"... Quante volte ci siamo sentiti dire queste frasi da piccoli? E quante, magari, le ripetiamo oggi? A Obiettivo Salute Risveglio, insieme alla psicologa dell’età evolutiva Roberta Tessaro, riflettiamo su come alcune espressioni - anche dette in buona fede - possano condizionare la crescita emotiva di un bambino. Un’occasione per capire come migliorare la relazione genitori-figli, partendo proprio dalle parole.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Contro la curva dell’oblio: ricordare meglio si può
    Jul 23 2025

    C’è una curva invisibile che tutti percorriamo, ogni volta che impariamo qualcosa: è la curva dell’oblio. Scende in fretta, soprattutto nelle prime 24 ore. Ma non è una condanna, anzi: conoscerla è il primo passo per contrastarla. Lo dimostrava già a fine Ottocento Hermann Ebbinghaus. E oggi ce lo conferma la scienza. Per entrare nel cuore di questo argomento e scoprire insieme i segreti della nostra mente, abbiamo con noi il nostro amico e Brain Trainer Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all’Università Statale di Milano e presidente di Assomensana.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
Todavía no hay opiniones