• Non si parla più di Ucraina come prima

  • Feb 28 2024
  • Duración: 24 m
  • Podcast
Non si parla più di Ucraina come prima  Por  arte de portada

Non si parla più di Ucraina come prima

  • Resumen

  • Lo scorso 24 febbraio ha segnato i due anni dell'invasione russa dell'Ucraina.
    In questo arco di tempo le Nazioni Unite hanno registrato la morte di oltre 10.500 civili, tra cui 587 bambini, e quasi 20mila feriti.
    Due anni fa l'Europa si è fermata e, messa davanti all'evidenza di un conflitto in casa propria, ha iniziato a porsi una serie di domande.
    Domande che oggi non trovano risposte univoche e che, dopo anni di pace, ci costringono a fare i conti con la guerra e, soprattutto, ci chiedono di riflettere sull'andamento degli equilibri geopolitici globali.
    Vecchi blocchi scompaiono ed emergono nuove forze a plasmare l'ordine internazionale.

    In questo contesto, quali strategie perseguiranno gli Stati Uniti e l'Unione Europea? E quali conseguenze avranno sulla guerra in Ucraina?
    Nell'ultimo episodio di Prospettive, podcast nato due anni fa per approfondire temi di attualità internazionale, ne abbiamo parlato insieme a Marcello Orecchia, analista di Orizzonti Politici.
    Más Menos

Lo que los oyentes dicen sobre Non si parla più di Ucraina come prima

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.