Episodios

  • Puntata del 30/04/2025
    Menos de 1 minuto
  • Puntata del 29/04/2025
    Menos de 1 minuto
  • Canada al voto
    Apr 28 2025

    I canadesi oggi sono chiamati a eleggere il nuovo governo, con il Partito Liberale di Mark Carney che cerca di mantenere il potere contro il Partito Conservatore di Pierre Poilievre. Ne parliamo con Raymond Filion, corrispondente parlamentare a Ottawa di TVA Nouvelles, la tv all-news del Québec e Felix Seguin, giornalista di TVA Nouvelles, conduce J.E. Bureau d’Enquête, la più seguita trasmissione d’inchiesta della tv canadese francofona.

    Un massiccio blackout ha bloccato quasi tutta la Spagna poco dopo le 12:30 di oggi. Stop al traffico spagnolo e sospesa la rete elettrica. Ci parla dalla Spagna Elena Marisol Brandolini, giornalista, scrive per il Messaggero.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Puntata del 23/04/2025
    Menos de 1 minuto
  • Guerra e pace, risorse e macerie
    Apr 24 2025

    Mentre cresce la pressione su Zelensky affinché accetti un accordo di pace, la scorsa notte Mosca ha bombardato Kiev causando dodici morti e una settantina di feriti. Ma quali potrebbero essere le conseguenze per l'Europa se Kiev dovesse accettare il piano di pace avvallato dagli Stati Uniti? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del Programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello IAI, Eleonora Tafuro di Ispi e con Ettore Sequi, già segretario generale della Farnesina e ambasciatore, oggi vicepresidente di Sace.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Meloni da Trump: si accorciano le distanze
    Apr 18 2025

    "È una persona eccezionale" - ha detto il presidente Donald Trump riferendosi alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni in visita negli Stati Uniti. La premier ha potuto portare a casa un buon risultato diplomatico, con le promesse di un futuro viaggio del presidente in Italia e di un'imminente confronto sui dazi all'Europa. Roma, insomma, pare stia guadagnando terreno rispetto ad altre cancellerie europee nel dialogo con gli Stati Uniti, e a confermarlo ci sarebbero anche la visita odierna del vice presidente J. D. Vance e i colloqui tra i diplomatici iraniani e statunitensi pervisti per sabato nella capitale italiana. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all’Università di Bologna, e con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
  • Puntata del 22/04/2025
    Menos de 1 minuto
  • Visite incrociate Europa-USA
    Apr 17 2025

    Mentre a Washington il presidente Donald Trump incontra la premier Giorgia Meloni per discutere dei dazi imposti e poi sospesi all’Unione Europea, il presidente Emmanuel Macron incontra all’Eliseo il segretario di Stato americano Marco Rubio e l'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. Al centro dei colloqui tra Stati Uniti e Francia figura la guerra in Ucraina. Ne parliamo con Giovanni Legorano, giornalista, ex corrispondente del WSJ dall’Italia, lavora per “Time” da Roma, Dino Amenduni, esperto in comunicazione politica e socio di Proforma, e Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio24 a Parigi.

    Más Menos
    Menos de 1 minuto
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup