Escucha audiolibros, podcasts y Audibles Originals con Audible Plus por un precio mensual bajo.
Escucha en cualquier momento y en cualquier lugar en tus dispositivos con la aplicación gratuita Audible.
Los suscriptores por primera vez de Audible Plus obtienen su primer mes gratis. Cancela la suscripción en cualquier momento.
Nero come il terrore  Por  arte de portada

Nero come il terrore

De: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Narrado por: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
Prueba por $0.00

Escucha con la prueba gratis de Plus

  • Resumen

  • Un periodo storico affascinante e complesso, che gli studiosi dividono in alto, alla caduta dell’Impero Romano sino all’anno mille, e basso, che si conclude nel 1492. Parliamo del medioevo, a torto liquidato come l’era dei secoli bui, ma certo un’epoca dove il ricorso alla violenza è pratica quotidiana.

    In “Nero come il Terrore” vi racconteremo storie incredibili di intricati complotti ed efferati omicidi, sanguinose battaglie e vittime innocenti, a comporre un ritratto più vicino a noi di quanto vorremmo ammettere.

    E insieme scopriremo come nel medioevo venivano affrontati temi come il sesso e la morte, la miseria e il diavolo, la famiglia e il tradimento, i complotti e la follia.

    1. 1485 Riccardo III
    2. 1478 Giuliano de Medici
    3. 1476 Simonino da Trento
    4. 1476 Vlad Tepes
    5. 1463 François Villon, Geoffrey Chaucer e il Conte Ugolino
    6. 1440 Gilles de Rais
    7. 1431 Giovanna d’Arco
    8. 1393 Carlo VI e il ballo degli ardenti
    9. 1354 Cola di Rienzo
    10. 1325 Alice Kyteler
    11. 1129 – 1312 I templari
    12. 1170 Thomas Becket
    13. 1096 la crociata dei pezzenti
    14. 1090 L’ordine degli assassini
    15. XI sec Gisli Sursson
    16. 964 Giovanni XII
    17. A partire dal IX secolo: processi agli animali
    18. 613 la regina Brunilde
    19. 565 Giustiniano
    20. V-VI secolo Artù tra realtà e mito
    ©2023 Audible Studios (P)2023 Audible Studios
    Más Menos
Episodios
  • 1485 Riccardo III

    1485 Riccardo III

    Nero come il terrore 1
    Oct 15 2023

    Deforme, e in quanto tale inevitabilmente portato alla violenza. Almeno questo è il ritratto che ci consegna William Shakespeare di Riccardo Terzo, i cui resti sono stati ritrovati a Leicester nel 2012. Ma forse le cose non sono poi andate così, forse il sovrano di casa York non è stato un mostro, ma un governante a suo modo capace.

    Más Menos
    51 m
  • 1478 Giuliano de Medici

    1478 Giuliano de Medici

    Nero come il terrore 2
    Oct 15 2023

    Una delle congiure più famose, nella Firenze del 1478. Passata alla storia come la Congiura dei Pazzi, dalla famiglia di banchieri responsabile del complotto, si è portata dietro una striscia di sangue impressionante. Ed ha permesso a Lorenzo De Medici, sopravvissuto, di rafforzare fama e potere.

    Más Menos
    46 m
  • 1476 Simonino da Trento

    1476 Simonino da Trento

    Nero come il terrore 3
    Oct 15 2023

    È il giorno di Pasqua del 1475 a Trento, quando uno sconosciuto si prende la vita del piccolo Simone. Lui ha solo tre anni e di lì a poco viene venerato dalla Chiesa come San Simonino martire. Ma solo fino al 28 ottobre del 1965, quando ci si accorge che non è stato vittima di un “omicidio rituale” voluto ed eseguito dalla comunità ebraica.

    Más Menos
    47 m

Lo que los oyentes dicen sobre Nero come il terrore

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.