Nella mente di Putin  Por  arte de portada

Nella mente di Putin

De: Enrico Franceschini – Chora
  • Resumen

  • Come ha fatto un agente del KGB a diventare l'uomo che ha portato il mondo sull'orlo della terza guerra mondiale? Per capirlo è necessario ripercorrere la sua storia, dall'infanzia a Leningrado alla fine della guerra fredda, fino alla folle decisione di attaccare l'Ucraina. Enrico Franceschini per anni è stato corrispondente da Mosca, dove era arrivato nel 1990. Da lì ha assistito all'ascesa di Putin e in questo podcast racconta la sua storia.Nella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franceschini prodotto da Chora Media La cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl sound designer è Filippo MainardiLa cura del suono e della musica sono di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
    Copyright Chora – Enrico Franceschini
    Más Menos
Episodios
  • Serie completa
    Mar 17 2022
    Dall'infanzia in una famiglia povera di Leningrado all'assurda decisione di dichiarare guerra all'Ucraina: in questa puntata integrale Enrico Franceschini racconta la storia di Vladimir Putin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    53 m
  • Ep.10: Il nuovo dottor Stranamore
    Mar 16 2022
    In molti nelle ultime settimane pensano che Putin sia pazzo: non è impazzito in senso clinico, ma la sua mente dà segni di squilibrio, vede una realtà alterata. Nei suoi discorsi, Putin disegna un nemico sempre più eterogeneo, una specie di congiura mondiale contro la Russia. Si tuffa anche in un mistico fervore religioso sorprendente per un ex-spia del Kgb, baciando croci e abbracciando pope ortodossi: si sente l’unto del Signore, colui che ristabilirà l’onore e il primato di Santa Madre Russia. Per farlo, è disposto a tutto. A meno che il resto del mondo non lo fermi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    7 m
  • Ep.9: Il prigioniero della pandemia
    Mar 15 2022
    La diffusione del coronavirus innesca in Putin un paranoia che lo spinge a isolarsi nella sua faraonica dacia fuori città, dove ha vissuto negli ultimi due anni senza incontrare praticamente nessuno. Alla paura del virus si aggiunge il terrore che tutti tramino contro di lui. Nel periodo di isolamento Putin medita, legge e scrive: nel luglio 2021, pubblica un lungo articolo sul ruolo storico della Russia, sui torti che ha subito e sul fatto che l’Ucraina non esiste. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Más Menos
    7 m

Lo que los oyentes dicen sobre Nella mente di Putin

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.