Episodios

  • Episodio 11 - Selenia è tornata! Il cuore (e il futuro green) dei motori italiani firmato Petronas
    Oct 9 2025
    5 Cose da Sapere su Petronas: https://www.motorionline.com/tag/5-cose-da-sapere-su-petronas/

    Al Salone dell’Auto di Torino abbiamo incontrato Fulvio Savio, Marketing Manager di Petronas Lubricants per l’Italia e l’Africa. Con lui parliamo del grande ritorno del marchio Selenia, della nuova gamma Selenia Sustainera con oli rigenerati, del ruolo dei fluidi intelligenti nella mobilità elettrificata e del progetto formativo Petronas Lubricants Italy Academy. Un viaggio tra passione, sostenibilità e innovazione nel mondo della lubrificazione.

    🎙️ Un viaggio tra tradizione e tecnologia, per chi ama davvero la meccanica che pulsa sotto il cofano.
    Más Menos
    19 m
  • Episodio 10 - Non solo gomme: ecco perché Pirelli vuole vestire anche te
    Oct 2 2025
    🎙️ Pirelli entra nella moda (sul serio)Pirelli non è nuova al mondo dell’abbigliamento, ma stavolta fa sul serio. In questo episodio speciale di Motorionline Talks scopriamo la nuova Pirelli Lifestyle Collection 2025-2026, presentata alla Milano Fashion Week con un evento dedicato e una doppia capsule firmata da un nome d’eccezione: Denis Deković, già designer per Nike e Adidas.

    👕 Dalla capsule Racing Team, ispirata al motorsport, alla linea The Cal™, dedicata al leggendario Calendario Pirelli, questa collezione è il primo vero passo di Pirelli nel fashion di alta qualità. Ne parliamo con due protagonisti assoluti:

    🗣️ Marco Maria Tronchetti Provera, SVP Pirelli Design & Assets Conversion, ci racconta la visione del brand, il legame con le nuove generazioni e il messaggio “more than a tire”.

    🎨 Denis Deković, la mente creativa dietro i nuovi capi, ci svela com’è nata la collezione, cosa significa disegnare “per rallentare” e perché la cura del dettaglio non è solo estetica, ma anche etica.
    Se pensavate che Pirelli fosse solo pneumatici, questa puntata vi farà cambiare idea.

    📲 Scoprite di più anche sul nostro articolo dedicato con foto e dettagli dei capi: https://www.motorionline.com/pirelli-design-lancia-la-pirelli-lifestyle-collection-2025-2026/

    Motorionline Talks è un podcast a cura della redazione di Motori Online.🎧 Un nuovo episodio ogni giovedì alle 9 su Spotify, Apple Podcasts, YouTube e tutte le app per podcast.🎙️ Scritto e montato da Lorenzo Bellini. Musiche di Rex Banner.
    Más Menos
    28 m
  • Episodio 9 - Dentro la nuova Kia Sportage 2025 con Renato Provenzano
    Sep 25 2025
    Kia Sportage GPL: da Milano a Lecce con un pieno - https://tinyurl.com/9ybd5j4h

    La nuova Kia Sportage 2025 si presenta con un design rinnovato, materiali più premium, tecnologie avanzate e una gamma di motorizzazioni unica sul mercato, che va dal benzina fino al rivoluzionario Tri-Fuel. In questa puntata di Motorionline Talks, Lorenzo Bellini intervista Renato Provenzano, responsabile prodotto di Kia Italia, per scoprire tutti i segreti di uno dei SUV più amati dagli italiani. Dal nuovo AI Assistant con ChatGPT, agli ADAS di ultima generazione, fino al valore residuo e alle prospettive per le flotte: un viaggio approfondito dentro la filosofia Kia e il futuro della Sportage.
    Ascolta l’episodio su Spotify, Apple Podcast, YouTube e sulle principali piattaforme.Un nuovo episodio ogni giovedì alle 9:00.

    🎧 Motorionline Talks – Il podcast ufficiale di Motorionline.
    Más Menos
    18 m
  • Episodio 8 - Paolo Martini (Plenitude): ansia da ricarica, vehicle-to-grid e città intelligenti (Parte 2)
    Sep 18 2025
    In questa seconda parte della nostra intervista con Paolo Martini, Responsabile Infrastrutture di Ricarica di Plenitude, entriamo nel vivo delle sfide più concrete della mobilità elettrica.

    Parliamo del ruolo delle colonnine fast e ultra-fast, del vero valore dell’innovazione digitale rispetto alla sola velocità di ricarica e delle tecnologie che stanno cambiando il paradigma, dal vehicle-to-grid al vehicle-to-home. Martini affronta anche il tema della famigerata ansia da ricarica, spiegando come conoscenza ed esperienza diretta possano abbattere le barriere culturali.

    Uno sguardo infine alle città del futuro: ecosistemi intelligenti, pluralità energetica e un’adozione dell’elettrico che, secondo Martini, sarà molto più rapida di quanto immaginiamo.

    👉 Se non avete ancora ascoltato la prima parte, recuperatela subito nell’episodio #7!
    Más Menos
    22 m
  • Episodio 7 – Paolo Martini (Plenitude): ricarica, passione e futuro dell’elettrico (Parte 1)
    Sep 11 2025
    In questa puntata di Motorionline Talks incontriamo Paolo Martini, Responsabile Infrastrutture di Ricarica di Plenitude, in occasione del MIMO – Milano Monza Motor Show.
    Parliamo del significato della presenza di Plenitude come main sponsor dell’evento, del legame tra passione per i motori e nuove tecnologie, e di come la ricarica elettrica stia diventando sempre più accessibile e intuitiva. Martini ci guida tra le differenze tra ricarica lenta e ultra-fast, le nuove soluzioni come il plug & charge e il ruolo educativo di eventi come il MIMO per abbattere le barriere culturali verso l’elettrico.

    Una conversazione che mostra come la transizione energetica non sia più solo una promessa, ma una realtà che cresce di anno in anno, tra sfide e opportunità.

    👉 Questa è la prima parte dell’intervista: la seconda sarà online giovedì prossimo alle 9, sempre su Motorionline Talks.
    Más Menos
    15 m
  • Episodio 6 – Jeep Avenger 4xe: la prima vera urbana a trazione integrale?
    Sep 4 2025
    Nella sesta puntata di Motorionline Talks parliamo di una delle novità più attese del 2025: la Jeep Avenger 4xe, la versione ibrida a trazione integrale del B-SUV compatto firmato Jeep. Ne discutiamo con Gabriele Conti, Marketing Manager di Jeep Italia, che ci racconta tutti i dettagli tecnici, la filosofia dietro lo sviluppo, il ruolo strategico del modello nell’elettrificazione del brand e l’importanza del feedback degli utenti italiani.

    Scopriamo come funziona il sistema 4xe mild hybrid con doppio motore elettrico, perché questa Avenger è una vera Jeep anche nel fuoristrada e cosa rende unica la The North Face Edition. Non mancano riflessioni sulla transizione ecologica, sulla libertà di scelta nelle motorizzazioni e sul futuro elettrico del marchio.

    🎙️ Ascolta ora l’intervista esclusiva e scopri perché l’Avenger 4xe potrebbe essere la Jeep perfetta per la città e per l’avventura!

    🔗 Leggi anche la prova su strada completa su Motorionline: https://tinyurl.com/bdzx5j63
    Más Menos
    23 m
  • Episodio 5 - Motori, tecnologia e… cani e gatti: arriva la Jaecoo 5
    Aug 28 2025
    In questa quinta puntata di Motorionline Talks siamo in compagnia di Francesco Cremonesi, direttore della comunicazione di Jaecoo Omoda, per scoprire in anteprima la nuova Jaecoo 5, presentata al MIMO di Monza.
    Un SUV compatto che punta a conquistare le giovani famiglie grazie a interni minimal e materiali pet-friendly, resistenti e facilmente lavabili, pensati per chi viaggia con animali domestici. Ma non solo: la JQ5 arriverà con una gamma completa di motorizzazioni – benzina, ibrida ed elettrica – incarnando la filosofia della neutralità tecnologica.
    Con Cremonesi parliamo anche di post-vendita, ricambi e valore residuo, aspetti fondamentali per vincere i dubbi sui nuovi marchi cinesi. Senza dimenticare qualche anticipazione sugli accessori dedicati alla vita outdoor e al mondo a quattro zampe.
    👉 Se volete scoprire come Jaecoo intende crescere in Italia e quale ruolo avrà la nuova Jaecoo 5, non perdete questa puntata!
    Más Menos
    18 m
  • Episodio 4 - Oltre i ricambi: formazione, cultura e futuro dell’autoriparazione con AsConAuto (Parte 2)
    Aug 21 2025
    Dopo aver raccontato il modello AsConAuto e i numeri record della logistica dei ricambi originali, in questa seconda parte dell’intervista con Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, entriamo nel vivo di ciò che dà davvero forza alla rete: formazione, cultura tecnica e consapevolezza del consumatore.

    Parliamo del Service Day, divenuto evento di riferimento europeo, della necessità di attrarre nuove professionalità nel mondo dell’autoriparazione, dei temi legati alla sostenibilità della logistica e del ruolo crescente della digitalizzazione.

    Scarabel spiega anche perché il ricambio originale deve essere una scelta consapevole per il cliente finale e perché AsConAuto vuole iniziare a parlare direttamente al consumatore, per rafforzare la fiducia e la trasparenza in tutta la filiera.

    🎙️ Una conversazione illuminante su un settore spesso invisibile, ma vitale per il futuro della mobilità.
    📌 Ascolta anche la prima parte dell’intervista su Spotify, Apple Podcast, YouTube e tutte le piattaforme.
    Más Menos
    10 m