Mondi interiori Podcast Por Massimo Motta arte de portada

Mondi interiori

Mondi interiori

De: Massimo Motta
Escúchala gratis

Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoterapeuta.

Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta
Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay)
Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)Massimo Motta
Ciencia Ciencias Sociales Higiene y Vida Saludable Psicología Psicología y Salud Mental
Episodios
  • Ep 11 - La felicità
    Aug 6 2025
    La felicità è davvero la meta della nostra vita o solo un istante che ci attraversa? In questo episodio di Mondi interiori, partiamo dalla storia di Jim Carrey, che da giovane sognatore postdata a sé stesso un assegno da 10 milioni di dollari e, incredibilmente, lo incassa cinque anni dopo. Ma è davvero felice? Attraverso la sua vicenda e un viaggio tra filosofia, psicologia ed evoluzione, riflettiamo su come la felicità sia diventata un imperativo sociale, un obiettivo da raggiungere più che un’emozione da vivere. Parliamo della dichiarazione di indipendenza americana, di Will Smith e di the Truman show, per capire se siamo ancora capaci di riconoscere la felicità quando la viviamo. Un episodio che ci invita a porci una domanda semplice e potente: come sto, adesso?
    Más Menos
    19 m
  • Ep 10 - L'empatia
    Jul 29 2025
    Tutti ne parlano, ma cosa significa davvero sentire l’altro? In questo episodio di Mondi interiori esploriamo l’empatia, tra scienza e vita vissuta. Raccontiamo gesti che hanno fatto la storia, come la stretta di mano di Lady Diana a un malato di AIDS nel pieno dello stigma, e le scoperte dei neuroni specchio, che spiegano perché possiamo commuoverci per il dolore di un estraneo. Parliamo anche dei limiti dell’empatia, tra rischi di fraintendimento e ipercoinvolgimento emotivo. Un viaggio tra emozioni, parole abusate e necessità autentiche di connessione, ricordando quello che diceva Harper Lee nel suo romanzo "il buio oltre la siepe" e anche il film "Il lettore", che ci mette davanti un'empatia scomoda.

    Más Menos
    26 m
  • Ep 9 - La tendenza all'accumulo
    Jul 15 2025
    Che cosa ci spinge a conservare scontrini, vecchie lettere, foto sbiadite e oggetti di cui non ricordiamo più l’origine? In questo episodio di Mondi interiori partiamo dalle capsule del tempo di Andy Warhol per raccontare di accumuli visibili e invisibili, di stanze colme di scatole e di menti ingombre di emozioni e pensieri. Dalle case sommerse di memorabilia alle memorie stipate nei telefoni, passando per Howard Hughes e il capitano Achab, esploriamo quel bisogno profondo di trattenere oggetti e ricordi, nel tentativo di riempire i vuoti che temiamo. L’accumulo è solo roba? O è la paura di perdere chi siamo? In bilico tra minimalismo e consumismo, tra il piccolo Andy interiore che comprerebbe tutto e la voce che vorrebbe liberarsi di tutto, proviamo a trovare insieme la nostra misura.
    Más Menos
    22 m
Todavía no hay opiniones