Michela Marzano: "I ragazzi per crescere hanno bisogno di eroi, noi siamo troppo fragili per loro" Podcast Por  arte de portada

Michela Marzano: "I ragazzi per crescere hanno bisogno di eroi, noi siamo troppo fragili per loro"

Michela Marzano: "I ragazzi per crescere hanno bisogno di eroi, noi siamo troppo fragili per loro"

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
"Fragili, nervosi, bisognosi di sostegno continuo, la generazione Zeta o anZia". Michela Marzano parla dei suoi alunni - da vent'anni insegna Filosofia morale a Science Po, a Parigi - ma anche dei nostri figli e di noi. Li ha messi al centro di "Qualcosa che brilla" (Rizzoli), il suo nuovo romanzo: otto adolescenti per otto famiglie e otto sintomi, dal disturbo alimentare alle dipendenze, agli atti di autolesionismo. Sintomi, non malattia, segnali di qualcosa che non trova strada né ascolto. "I ragazzi non sono rotti, non c'è una cura, non c'è un tempo". C’è invece la possibilità di "esserci, condividere un malessere, offrirsi come modello da imitare o da rompere". Invece "siamo a pezzi, vogliamo reggere tutto e non reggiamo nulla, non siamo credibili", spiega la filosofa. Che in studio ci racconta anche di Michela ragazza, anoressia, mania di controllo e tentato suicidio compresi. E di come convivere bene con il proprio male. Intervista di Giulia Santerini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Todavía no hay opiniones