Episodios

  • #42 Lo Shabbat degli Assiri
    Apr 6 2025
    Mauro Biglino ci accompagna alla scoperta delle origini sorprendenti dello Shabbat, pilastro fondante della religione israelitica e punto di riferimento anche per Cristianesimo e Islam. Con la chiarezza che lo contraddistingue, Biglino esplora antiche testimonianze archeologiche e testi rabbinici, rivelando che lo Shabbat, considerato esclusivo e originale dono di Yahweh al popolo ebraico, ha radici ben più antiche, risalenti addirittura all'Impero Accadico. Attraverso una lettura attenta dei testi sacri e delle intricate elaborazioni rabbiniche, Biglino mostra come questa "giornata sacra", regolata da trentanove rigorose categorie di divieti, rifletta in realtà una tradizione comune a molti popoli del Medio Oriente antico, ciascuno guidato da un proprio Elohim. Cosa significa davvero astenersi dal lavoro? Quali sorprendenti divieti esistono dietro lo Shabbat? Scopriremo insieme perché questa antica regola, ben prima di essere israelitica, era patrimonio condiviso da diverse civiltà. Un viaggio affascinante nella storia e nel mito, per comprendere da dove derivano realmente le nostre tradizioni più profonde.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    44 m
  • #41 Le Radici del Giubileo
    Mar 17 2025
    Scopriamo con Mauro Biglino il significato originale del Giubileo voluto da Yahweh e le sue implicazioni sociali, economiche e spirituali. Da questa radisce nascerà poi il Giubileo cristiano, istituito nel 1300, e utilizzato per fini economici, come le indulgenze. Un viaggio tra testi antichi, contraddizioni teologiche e riflessioni sulla possibile vera natura di Yahweh, un'occasione per esplorare il legame tra religione e storia con uno sguardo critico e unico.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    28 m
  • #40 Rivelazioni Proibite
    Mar 15 2025
    Mauro Biglino esplora le visioni e le rivelazioni di Maria Valtorta, mistica italiana vissuta tra il 1897 e il 1961, autrice dell’opera monumentale "Il Poema dell’Uomo-Dio". Secondo Valtorta, le sue scritture sarebbero state dettate direttamente da Gesù, offrendo una prospettiva inaspettata e decisamente accattivante su episodi dell’Antico Testamento e sulla creazione dell’uomo.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    30 m
  • #39 Il Mistero dell'Arca Perduta | con Graham Hancock
    Mar 12 2025
    In questo incontro esclusivo, Graham Hancock e Mauro Biglino si confrontano su uno dei più grandi enigmi della storia: l’Arca dell’Alleanza. Partendo dalle ricerche di Hancock in Etiopia, il dialogo esplora le connessioni tra antichi testi, archeologia e tecnologia dimenticata, mettendo in discussione la narrazione ufficiale del passato. Hancock racconta come il mistero dell’Arca lo abbia portato a interrogarsi sull’esistenza di una civiltà perduta, mentre Biglino approfondisce il significato delle fonti bibliche spesso ignorate.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    9 m
  • #38 La Bibbia Manipolata
    Mar 10 2025
    Mauro Biglino in questo video inedito affronta diversi temi legati alla traduzione dei testi antichi, concentrandosi su Bibbia e Corano per evidenziare come le nuove traduzioni stiano confermando alcune delle osservazioni sostenute dall'autore negli anni.

    La traduzione dei testi antichi è un campo minato, e ogni nuova edizione della Bibbia porta con sé cambiamenti che possono alterare profondamente la comprensione del cosiddetto "testo sacro".
    Mauro Biglino



    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    27 m
  • #37 Parliamo di Mi-Ka-El
    Jan 11 2022
    Oggi pubblichiamo il preambolo dell'ultima puntata su Mikael!
    Mauro Biglino, continuando la sua analisi della figura dell'Arcangelo Michele, legge la Bibbia e i Testi Apocrifi e ci porta in un viaggio verso una dei siti più importanti sulla Linea di San Michele. Questo nuovo ritratto fa emergere delle nuove domande, come ad esempio: è stato un El a scegliere Abramo, o fu Abramo a scegliere il proprio El?

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    27 m
  • #36 Mi-Ka-El, l'Arcistratega
    Jan 10 2022
    Mauro Biglino, continuando la sua analisi della figura dell'Arcangelo Michele, legge la Bibbia e i Testi Apocrifi e ci porta in un viaggio verso una dei siti più importanti sulla Linea di San Michele. Questo nuovo ritratto fa emergere delle nuove domande, come ad esempio: è stato un El a scegliere Abramo, o fu Abramo a scegliere il proprio El?

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    34 m
  • #35 Dal Sol Invictus a Göbekli Tepe
    Jan 9 2022
    Mauro Biglino richiama le possibili origini del cristianesimo per poi fare un excursus su recenti scoperte archeologiche che paiono confermare quanto ci raccontano i testi antichi.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mauro-biglino-official-podcast--5132377/support.
    Más Menos
    23 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup