Manzoni sembra non guardare da «Un Viaggio in Italia» di Guido Ceronetti Podcast Por  arte de portada

Manzoni sembra non guardare da «Un Viaggio in Italia» di Guido Ceronetti

Manzoni sembra non guardare da «Un Viaggio in Italia» di Guido Ceronetti

Escúchala gratis

Ver detalles del espectáculo
Manzoni sembra non guardare, non voler penetrare il futuro; Leopardi ha la percezione tragica del futuro.
Per Manzoni la storia è sempre negativa, e il mito ripugna alla sua ragione - e miasma del gentilesimo - mai avrebbe potuto pensare «ed aurea corse nostra caduca età»; dietro le sue spalle arriva a vedere a sentire il ferro dei Longobardi, non l’oro di Saturno.
Perché rattristarsi se l'Italia svanisce?
«A ogni nazione (umma) è dato un termine, e quando il suo termine viene, non può farlo arretrare né affrettare di un'ora».

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Un Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/06/un-viaggio-in-italia-del-1981-1983-di.html

A volte a piedi, a volte in treno, a volte in corriera, sempre con gli scrittori amati nella valigia: così Guido Ceronetti viaggiò in Italia in un periodo di circa due anni, fra il 1981 e il 1983, ispirato dall’editore Giulio Einaudi che aveva intuito sposarsi molto bene la sua indignazione satirica con il resoconto di viaggio.Ceronetti attraversa grandi città e piccole località di provincia, visita piazze, monumenti, musei, ma anche carceri, cimiteri, distretti di polizia, manicomi.Annota i manifesti affissi sui muri, le insegne dei negozi, e denuncia le volgarità che lo feriscono.Ma il libro non è solo un reportage splendidamente fazioso.E’ anche un taccuino affollato di pensieri, di citazioni, di idiosincrasie.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
Todavía no hay opiniones