Episodios

  • 34 - Executive Campus: Soft skill per manager agili
    Oct 1 2025

    Un episodio speciale sulle Soft Skills decisive per Temporary/Fractional Manager. Luigi Mengato, formatore del

    Modulo 1 dell'Executive Campus, spiega perché sono cruciali per creare fiducia , e come l'approccio esperienziale porta a risultati immediati in comunicazione, leadership, e problem solving. Il Modulo 1 si terrà il 15 novembre 2025 a Zevio (VR). Info e iscrizioni: manageratempo.com.


    Luigi Mengato è un facilitatore dell'apprendimento con oltre 31.500 ore di esperienza formativa. Co-fondatore di Learning eXperience, aiuta le organizzazioni a sviluppare competenze e cultura organizzativa attraverso metodologie innovative come il design thinking e la facilitazione visuale.

    Más Menos
    7 m
  • 33 - Il valore della direzione temporary per l’impresa
    Sep 26 2025

    Crisi improvvisa, crescita rapida o cambiamenti interni? Quando manca la guida giusta, il Temporary Management diventa la soluzione: un manager esperto che entra subito in azione e porta risultati concreti.

    In questa puntata vedremo assieme esempi concreti della sua azione nel contesto aziendale.


    L'Ing. Francesco Ziche, Team Partner Veneto e CEO di Manager a Tempo®, vanta un’esperienza pluriennale nella direzione d’impresa.

    Más Menos
    6 m
  • 2 - Come nasce un grande prodotto in una PMI
    May 22 2025

    Nella seconda puntata di Ingegnere a Tempo ospitiamo Giuseppe Dominici, che ci guida alla scoperta di come anche le piccole e medie imprese possano fare un salto di qualità adottando processi strutturati di sviluppo prodotto.

    Con esempi concreti e un linguaggio chiaro, ci mostra come modelli come l’Advanced Product Quality Planning possano essere adattati alla realtà operativa di ogni azienda per migliorare l’efficienza, potenziare la qualità e dare una spinta all’innovazione. Un episodio fondamentale per chi vuole trasformare la propria impresa in un motore di crescita e competitività.


    L'Ing. Giuseppe Dominici collabora con Ingegnere a Tempo ed è specializzato in Director, R&D and Innovation.

    Más Menos
    8 m
  • 32 - Il ruolo chiave del Project Leader
    Apr 10 2025

    In questa puntata parliamo di come la scelta del ProjectLeader possa influenzare il successo di un’operazione di M&A. Con l’aumento di fusioni e acquisizioni anche tra le PMI, diventa essenziale una gestione strutturata del cambiamento. Un CFO con competenze di project management può fare la differenza.

    Ne discutiamo con la Dott.ssa Nicoletta Valsasina, Team Partner Lombardia e Manager a Tempo negli ambiti CFO e Controller.


    Más Menos
    7 m
  • 31 - Talk dal LAB del 20.03 "Il valore delle risorse umane nella continuità aziendale"
    Mar 27 2025

    Vi portiamo direttamente dentro l’evento esclusivo “Il valore delle risorse umane nella continuità aziendale”, tenutosi giovedì 20 marzo al SeldHub di Cittadella, in collaborazione con AIDP – l’Associazione Nazionale Direzione Personale.


    Abbiamo raccolto per voi spunti, riflessioni e approfondimenti direttamente dagli ospiti, per esplorare insieme il ruolo chiave delle risorse umane nel futuro delle imprese.


    Il primo approfondimento è stato fatto con Sergio Novello, presidente e CEO di Sonepar Italia e autore di “Imprese al Futuro - Un modello che trasforma le imprese nell’era digitale: La gestione delle persone per costruire un business solido e sostenibile nel tempo." Il secondo intervento è stato di Roberto Reffo - Titolare La Meccanica Srl di Reffo. L'ultima domanda l'abbiamo rivolta a Luca Baiguini - Docente alla School of Management del Politecnico di Milano e autore di “Fate pace con il potere - Un modello basato sulla leadership: Costruire e gestire il consenso per dare continuità all’impresa."

    Más Menos
    6 m
  • 1 - Ingegneria in movimento: la nascita di un volante GT
    Mar 25 2025

    La prima puntata di Ingegnere al Tempo, il nuovo spazio del podcast di MAT dedicato agli ingegnieri.


    Nel primo episodio abbiamo come ospite Lorenzo Menaldo, ingegnere dei Materiali con 25 anni di esperienza, ci racconta il caso studio di un progetto straordinario: lo sviluppo di un volante per un’auto Gran Turismo di lusso italiana.


    Come Engineering Manager, Lorenzo ha guidato un team affrontando sfide tecniche e innovando in meccatronica, ottenendo risultati che hanno superato le aspettative del cliente e aperto nuove opportunità di mercato. Scopri come competenza e coordinamento possono fare la differenza!

    Más Menos
    9 m
  • 30 - Made in Italy e welfare operaio: la rivoluzione di Marelli
    Feb 20 2025

    In questa puntata parliamo della straordinaria storia di Ercole Marelli, l’imprenditore visionario che, partendo da zero, rivoluzionò il Made in Italy, trasformò il welfare aziendale e anticipò modelli innovativi. Un racconto di sfide, successi e idee oltre il tempo.


    A farci da guida in questo racconto è Mario Magagnino, docente di Comunicazione d’impresa all'Università di Verona e creatore dell’Osservatorio Monografie Impresa, nonché autore del libro "L’imprenditore inatteso. Marelli: i primi vent’anni (1891-1911)".

    Más Menos
    11 m
  • 29 - Smart Working: aziende, Gen Z e futuro del lavoro
    Jan 23 2025

    Oggi esploriamo come la pandemia ha rivoluzionato il lavoro da remoto in Italia, con un boom dello smart working. Le aziende devono bilanciare flessibilità e gestione dei team, rispondendo alle richieste della Generazione Z per autonomia e crescita. Fondamentale il ruolo delle istituzioni.


    Ne discutiamo assieme a Valerio Vitolo, Senior HR Consultant e Fractional Manager per MAT.

    Más Menos
    7 m