
Mafia & sport
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Il punto di partenza è una notizia del 23 febbraio che riguarda un sequestro operato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro nei confronti di tre fratelli, imprenditori nel settore della grande distribuzione alimentare. Tra gli oggetti del sequestro, anche partecipazioni in 34 società, tra le quali la Vigor Lamezia di Calcio e la Pallavolo Lamezia.
Lo sport italiano ha un valore di quasi 100 miliardi, ed è quindi fisiologico che una così grande ricchezza attiri la mafia, soprattutto se di mezzo c’è anche una quota importante di consenso sociale. Le mafie non sono invincibili, vanno studiate ed esaminate con impegno, anche perché non sono un virus che contagia un organismo sano: sono integrate, non infiltrate. Nello sport, le mafie cercano anche canali di riciclaggio, e lo sport stesso può purtroppo essere veicolo, più o meno consapevole, di questa attività.
Todavía no hay opiniones