Episodios

  • CARLO ANDREACCHIO E MASSIMILIANO A.CARACENI “Sartoria A.Caraceni: di padre in figlio”
    Jun 14 2024
    Carlo Andreacchio e suo figlio Massimiliano A.Caraceni, sarti togati presso “Sartoria A.Caraceni”, sono un bellissimo esempio di tradizione che si tramanda e prosegue di generazione in generazione.
    Nella puntata che li vede come ospiti, potrete ascoltare come Carlo e Massimiliano vivono il rapporto padre-figlio sul lavoro, il passaggio di eredità, la storia di “Sartoria A.Caraceni”, l’emozionante racconto di Carlo su come è approdato a “Sartoria A.Caraceni”, finendo per lavorare insieme al suo idolo Augusto Caraceni nonché padre di sua moglie e tanto altri aneddoti interessanti su una sartoria che è da sempre un punto di riferimento per l'eleganza maschile.
    Más Menos
    54 m
  • VALENTINO RICCI “L’animo rock della sartoria”
    May 31 2024
    Dopo aver esercitato la professione forense per 10 anni, il giovane avvocato Valentini Ricci decide di dare vita, insieme a suo fratello Nicola, la moglie Silvana e l’amico d’infanzia Pippo, a sartoria Sciamat.
    La filosofia di Valentino è chiara: stravolgere gli schemi classici della sartoria attraverso capi di impatto ed una visione nuova del rapporto cliente - sarto.
    Questa sua visione è perfettamente racchiusa nel nome, “Sciamat”, che tradotto dal persiano significa “Scacco Matto”.
    Lui si auto definisce come sarto sui generis e noi, come altri, crediamo che sia la rockstar della sartoria italiana.
    Más Menos
    44 m
  • NICCOLÒ CIPRIANI “Rifò: una storia Made in Prato”
    May 17 2024
    Dopo aver lavorato per un’agenzia italiana con sede
    in Vietnam, nel 2017 Niccolò Cipriani decide di tornare nella sua città natale, Prato, per fondare Rifò, un brand di maglieria completamente
    circolare e Made in Prato, ad oggi tra i leader nel settore.
    Más Menos
    14 m
  • PAOLA FINI “Esprimere il proprio io attraverso ciò che si indossa”
    May 10 2024

    Dopo aver lavorato come consulente strategico d’impresa e Marketing Manager, nel 2015 Paola Fini decide di fondare Atelier Privè, uno studio di
    consulenza di immagine specializzato in abbigliamento su misura maschile.
    Ciò che contraddistingue Atelier Privè è il servizio che offre ai propri clienti: è la stessa Paola che con la sua valigia piena di tessuti pregiati raggiunge i propri clienti in giro per il mondo.
    Más Menos
    29 m
  • FABIO ATTANASIO “La sartoria è un’esperienza da vivere”
    May 3 2024
    Imprenditore, divulgatore ed esperto di sartoria, Fabio Attanasio è la penna dietro al blog “The Bespoke Dudes” e co-CEO del brand di occhialeria “TBD Eyewear”. Guidato da una grande passione e curiosità verso l’affascinante mondo della sartoria, dopo la laurea in giurisprudenza, Fabio decide di lanciare “The Bespoke Dudes”, un blog che ha raccontato le storie dei migliori sarti e delle loro sartorie, inizialmente italiani e poi di tutto il mondo. Un chiaro esempio di come una passione, se vera, può essere trasformata in una professione. Fabio Attanasio è l’Artisanologist.

    Más Menos
    44 m
  • STEFANO UGHETTI “Essere un designer: stile, collezione e retroscena”
    Apr 26 2024
    Dopo una breve parentesi nel mondo dei filati e dell’home design, nel 2007 Stefano Ughetti decide di aprire il suo brand personale,CAMO, di cui è direttore creativo.
    Grazie ad un’identità di stile definita, CAMO ha saputo affermarsi e adesso viene venduto anche in America.
    Más Menos
    37 m
  • ALESSANDRO LOVISETTO “Artknit: il lusso della qualità”
    Apr 19 2024
    Nato a Biella, dopo un percorso di studi tipo economico ed aver maturato esperienze in giro per il mondo legate al suo percorso accademico, Alessandro Lovisetto decide di fondare Artknit Studios, un brand di maglieria sostenibile a 360 gradi. Fondato nel 2018, Artknit Studios oggi riveste un importante ruolo nel settore. Il successo che ha riscosso è dovuto sia al suo stile understatement sia e soprattutto alla filosofia dietro al brand: come Alessandro ci ha raccontato in puntata, dal giorno zero trasparenza verso il consumatore e sostenibilità sociale e di prodotto sono i valori insiti nel dna aziendale.
    Más Menos
    46 m
  • ALESSANDRO BOTTA “Drago Lanificio in Biella”
    Apr 5 2024
    Nato a Biella, terminate le superiori Alessandro Botta si trasferisce a Milano per intraprendere un percorso di laurea in scienze motorie con specializzazione manageriale. Terminati gli studi inizia il suo percorso nel ramo della comunicazione lavorando per il Milan. Dopo altre esperienze lavorative, nel 2016 riceve una proposta da Paolo Drago, attuale CEO del lanificio Drago, il quale gli offre un posto come Communication Manager per il lanificio Drago ed Alessandro Botta decide di accettare. Dal 2016 Alessandro Botta ha saputo, attraverso un’informazione costante e un uso intelligente di nuovi supporti e tecnologie, leggere in quale direzione il mercato stesse andando, permettendo alla Drago di aumentare la sua fetta di mercato e costruirsi un’immagine ben definita agli occhi del consumatore.
    Más Menos
    28 m