Episodios

  • IMMOBILI E SOCIETÀ ESTERE. La tassazione
    Nov 9 2024

    Cosa succede quando si intesta un immobile italiano a una società estera.

    Más Menos
    7 m
  • ESTEROVESTIZIONE. Cosa cambia e cosa fare.
    Oct 31 2024

    Le novità sulla residenza fiscale delle società italiane costituite all'estero. In linea con le direttive OCSE, l’Italia ha ampliato i criteri per identificare la residenza fiscale delle aziende che hanno legami con l'Italia. Un approfondimento sulle decisioni strategiche e il controllo effettivo, aspetti chiave per evitare problemi legali nel business internazionale.

    Más Menos
    6 m
  • ISCRIZIONE AIRE. Cosa è cambiato dopo la riforma fiscale
    Mar 16 2024

    La riforma della fiscalità internazionale ha modificato i requisiti per essere considerati residenti fiscali all'estero. Tra questi, l'iscrizione all'AIRE, che ora viene ricondotta in uno schema di inversione dell'onere probatorio che avvantaggia il contribuente. Ciò non significa che possa essere "dimenticata".

    Más Menos
    10 m
  • CONTO A PANAMA. Come funziona con le banche
    Feb 26 2024

    Aprire un conto all'estero in un paradiso fiscale è legittimo. Tuttavia, può essere difficoltoso se non si sa cosa fare.

    Contatto: info@maurosavino.com

    Más Menos
    5 m
  • DALL'ITALIA A PANAMA.Perché?
    Feb 26 2024

    Le società estere non sono solo per i ricchi e i magnati. Anche i piccoli imprenditori possono accedere facilmente oggi alle società offshore. Quando in Italia la situazione diviene insostenibile, la soluzione può essere cercata altrove.

    Más Menos
    10 m
  • ORNELLA MUTI. Quando il Fisco piange.
    Feb 26 2024

    Il caso Muti è uno dei più interessanti per i risvolti in tema di fiscalità internazionale. Infatti, qui vediamo l'Agenzia delle Entrate insistere in due gradi di giudizio e in Cassazione sulla pretesa residenza fiscale in Italia dell'attrice, che si difendeva dichiarando che la sua residenza era a Montecarlo. Inoltre, la Cassazione fornisce importanti punti di riferimento su questioni di diritto di famiglia per decidere come determinare la nazionalità fiscale delle persone. Contatto: info@maurosavino.com

    Más Menos
    6 m
  • LEO MESSI. Lo scandalo fiscale che ha colpito il calciatore
    Feb 22 2024

    La vicenda di Lionel Messi, che ha dovuto pagare una multa di un milione e mezzo di euro al fisco spagnolo è molto interessante per il meccanismo evasivo messo in atto dai suoi consulenti fiscali e che ha messo nei guai il calciatore.

    Más Menos
    15 m
  • TIZIANO FERRO. La battaglia con il Fisco.
    Feb 22 2024

    La vicenda che ha visto Tiziano Ferro lottare per anni con il Fisco italiano, che lo ha accertato per fittizia residenza all'estero, può insegnarci molto.

    Contatto: info@maurosavino.com

    Más Menos
    10 m