
🧠 L'informazione esiste senza coscienza? La spiegazione sorprendente di Faggin
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Attraverso le rivoluzionarie riflessioni di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", scoprirai perché la scienza moderna ha clamorosamente sottovalutato il ruolo della coscienza e come questa scoperta cambia radicalmente il nostro rapporto con l'intelligenza artificiale e il mondo digitale.
Le rivelazioni che scoprirai:
• Perché la probabilità non esiste nel mondo fisico ma solo nella mente cosciente
• Come ogni atto di conoscenza è un atto di co-creazione della realtà
• Perché l'informazione può esistere solo dove c'è una coscienza che la riconosce
• La differenza ontologica tra sistemi meccanici e esseri dotati di libero arbitrio
• Come la fisica quantistica dimostra l'irriducibilità della coscienza
Settori e implicazioni concrete:
• Filosofia della scienza: ripensare il rapporto osservatore-osservato
• Sviluppo dell'AI: comprendere i limiti intrinseci dell'intelligenza artificiale
• Ricerca tecnologica: orientare l'innovazione rispettando la specificità umana
• Formazione professionale: valorizzare le capacità unicamente umane
"La vita è la strategia fondamentale con cui una coscienza può conoscere se stessa. Ogni istante della vita è un atto cosmico, pieno di significato."
Dopo aver ascoltato questo episodio, guarderai l'intelligenza artificiale con occhi completamente nuovi: non più come una minaccia che ci sostituirà, ma come uno strumento che può amplificare la nostra irriducibile umanità.
Timestamps principali:
00:00 La vita come laboratorio di autocoscienza
05:30 Smontare il mito della probabilità oggettiva
12:45 Perché l'informazione richiede una coscienza
18:20 Fisica quantistica e creatività ontologica
25:15 Co-creazione della realtà attraverso la conoscenza
📧 Approfondisci la tua comprensione dell'AI: iscriviti alla newsletter "AI nel tuo lavoro" per esplorare come integrare intelligenza artificiale e intelligenza umana in modo consapevole → https://www.linkedin.com/newsletters/ai-nel-tuo-lavoro-7337097480024522752/
🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube
💛 Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
💙 Commenta la puntata: www.andreabrugnoli.click/telegram
❤️ Ascolta su Apple Podcast: https://andreabrugnoli.click/applepodcast
🥇 Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
💎 Seguimi su X: www.andreabrugnoli.click/twitter
🎥 Guarda su YouTube:
coscienza e AI, filosofia della tecnologia, Federico Faggin irriducibile https://youtu.be/giQBJxC-qB8
Filosofia,AI
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.
Todavía no hay opiniones