Lectio Divina quotidiana

De: Giovanni Tebano
  • Resumen

  • Lectio Divina delle letture del giorno della Chiesa Cattolica. La Lectio Divina «Lettura orante nello Spirito Santo, capace di schiudere al fedele il tesoro della Parola di Dio, ma anche di creare l’incontro con il Cristo, parola divina vivente» (Sinodo sulla Parola, 24 ottobre 2008). Solo verso la fine del Medioevo inizia l’elaborazione sistematica dei metodi della preghiera. Noi prendiamo come punto di riferimento la lettera che il certosino Guigo II (+ 1188) scrive al confratello Gervasio, intitolata “Lettera sulla vita contemplativa” o “Scala dei monaci”.La scala propone la successione di quattro gradini: Lectio, Meditatio, Oratio, Contemplatio a cui si aggiunse l'Actio. Tratto da LECTIO DIVINA PER OGNI GIORNO DELL'ANNO EDIZIONI QUERINIANA
    Copyright Giovanni Tebano
    Más Menos
Episodios
  • LECTIO FERIA PROPRIA DEL 9 GENNAIO
    11 m
  • LECTIO FERIA PROPRIA DEL 4 GENNAIO
    8 m
  • LECTIO SANTA LUCIA VERGINE E MARTIRE - MEMORIA 13
    8 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro768_stickypopup

Lo que los oyentes dicen sobre Lectio Divina quotidiana

Calificaciones medias de los clientes

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.