Episodios

  • Trailer - Lampi
    Oct 10 2025
    Ci sono istanti che cambiano tutto. Momenti in cui una decisione, un’intuizione o persino una frazione di secondo diventano il confine tra successo e fallimento, tra anonimato e storia. È lì che il tempismo diventa destino: l’attimo in cui scegliere, rischiare o resistere fa la differenza. In Lampi ripercorriamo dieci storie in cui il “momento giusto” è stato decisivo: dalle mosse di George Soros nei mercati internazionali all’intuizione di Eric Yuan che ha reso Zoom il simbolo della pandemia, dal “whatever it takes” di Mario Draghi che ha salvato l’euro alla perseveranza di Steven Bradbury che gli ha permesso di vincere l’oro più incredibile della storia delle Olimpiadi, fino a innovazioni scientifiche come il genoma umano, i vaccini a mRNA e l’arrivo di ChatGPT. Dei lampi che ci mostrano come spesso non bastino talento e preparazione: serve il coraggio di cogliere l’attimo. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    1 m
  • 01. Mario Draghi: Whatever it takes
    Oct 12 2025
    Luglio 2012. L'Europa è sull'orlo del baratro, colpita da una crisi del debito pubblico che rischia di travolgere l'euro. La speculazione è incessante. In questo scenario, l'allora presidente della BCE Mario Draghi pronuncia a Londra una frase che diventerà leggendaria: "Whatever it takes". Con un tempismo decisivo, in pochi istanti e con poche semplici parole, ha saputo unire visione, coraggio e un lampo di determinazione, salvando la moneta unica. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    20 m
  • 02. Jacobs e Phelps: le Olimpiadi della rinascita
    Oct 13 2025
    Un centesimo di secondo può cambiare una vita. Per Marcell Jacobs i 100 metri delle Olimpiadi di Tokyo sono stati la corsa più breve e più lunga della sua vita. Per Michael Phelps, a Rio 2016, pochi centesimi di secondo nei suoi 200 farfalla sono stati la rivincita dopo il ritiro e il buio della depressione. Due storie parallele, due Olimpiadi diverse, unite da una frazione perfetta: il confine sottilissimo tra fragilità e leggenda. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    18 m
  • 03. Collins e Venter: la corsa ai segreti del DNA
    Oct 14 2025
    Nel 2000, due scienziati erano protagonisti di una corsa l’uno contro l’altro per decodificare il genoma umano: Francis Collins, a capo di un progetto pubblico, e Craig Venter, che guidava un'impresa privata. La posta in gioco era la possibilità di brevettare una scoperta senza precedenti. Ma il 26 giugno 2000, i due scienziati annunciano al mondo di aver completato l'impresa. Collaborazione o una tregua temporanea? Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    19 m
  • 04. John Paulson e la grande scommessa
    Oct 15 2025
    L'economia americana, nel 2008, sembrava in piena forma. Ma l’investitore John Paulson, un outsider di Wall Street, aveva visto la "crepa invisibile" dei mutui subprime che si stava aprendo nelle fondamenta del sistema. Mentre il mondo guardava altrove, Paulson ha trasformato la sua intuizione in una scommessa miliardaria. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    17 m
  • 05. Michael Jordan e Steve Kerr: il momento giusto per passare la palla
    Oct 16 2025
    Finali NBA del 1997. Mancano pochi secondi alla fine della partita e il punteggio è in parità. Tutti si aspettano che Michael Jordan, il giocatore più forte al mondo prenda l'ultimo tiro. Ma in un istante, in quel lampo, Jordan fa una scelta che nessuno si sarebbe aspettato: passa la palla a Steve Kerr. Una decisione che non nasce da un'azione improvvisa, ma dalla fiducia. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    13 m
  • 06. Eric Yuan e Zoom: l’invenzione che ha connesso il mondo
    Oct 17 2025
    Un'idea, un'opportunità e la capacità di farsi trovare pronti: sono i tre elementi che hanno reso Zoom un fenomeno globale. Un anno prima che la pandemia cambiasse per sempre il nostro modo di comunicare, Zoom si era quotata in borsa. Il tempismo di quella mossa, in un mondo che stava per fermarsi, ha permesso al fondatore Eric Yuan di trasformare la sua visione in un successo planetario. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    18 m
  • 07. Steven Bradbury: l'ultimo uomo rimasto in piedi
    Oct 18 2025
    A volte, per vincere, non serve essere il più forte o il più veloce. Alle Olimpiadi di Salt Lake City del 2002, il pattinatore australiano Steven Bradbury gareggiava per una medaglia che sembrava impossibile. Ma mentre i suoi avversari crollavano uno dopo l'altro nell'ultimo giro, lui è rimasto in piedi, e quell'unico istante gli ha regalato una vittoria impensabile. Lampi è un podcast di Class Editori, in collaborazione con Banca Investis, a cura di Lorenzo Buonarosa e Francesco Giuliattini. Il sound design e la sigla originale è di Lorenzo Marsiglia. Si ringraziano tutti gli ospiti che hanno contribuito con le loro interviste alla realizzazione di questo podcast. Musiche: https://elements.envato.com/ Scrivici a podcast@class.it
    Más Menos
    15 m