La mia vita spaziale Podcast Por Andrea Brugnoli arte de portada

La mia vita spaziale

La mia vita spaziale

De: Andrea Brugnoli
Escúchala gratis

Come il digital può renderci la vita... una vita spaziale!
Noi che non siamo millennial, possiamo vivere una vita super digitale, semplificando e migliorando il nostro lavoro e le nostre relazioni... usando il digital, quello utile!
Contenuti extra su Telegram :-)

Diventa anche tu produttore e finanziatore di questo progetto sostenendolo con 1 caffè al mese! Entra nella community di coloro che vogliono vivere una vita spaziale!

Entra nel supporter club!Andrea Brugnoli
Economía Marketing Marketing y Ventas
Episodios
  • 🧠 L'informazione esiste senza coscienza? La spiegazione sorprendente di Faggin
    Jul 19 2025
    Stai davvero capendo cosa ci rende irriducibilmente umani nell'era dell'intelligenza artificiale? Questo episodio de "La mia vita spaziale" svela una verità sconvolgente: la coscienza non è un optional dell'evoluzione, ma il motore stesso della realtà.
    Attraverso le rivoluzionarie riflessioni di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", scoprirai perché la scienza moderna ha clamorosamente sottovalutato il ruolo della coscienza e come questa scoperta cambia radicalmente il nostro rapporto con l'intelligenza artificiale e il mondo digitale.
    Le rivelazioni che scoprirai:
    • Perché la probabilità non esiste nel mondo fisico ma solo nella mente cosciente
    • Come ogni atto di conoscenza è un atto di co-creazione della realtà
    • Perché l'informazione può esistere solo dove c'è una coscienza che la riconosce
    • La differenza ontologica tra sistemi meccanici e esseri dotati di libero arbitrio
    • Come la fisica quantistica dimostra l'irriducibilità della coscienza
    Settori e implicazioni concrete:
    • Filosofia della scienza: ripensare il rapporto osservatore-osservato
    • Sviluppo dell'AI: comprendere i limiti intrinseci dell'intelligenza artificiale
    • Ricerca tecnologica: orientare l'innovazione rispettando la specificità umana
    • Formazione professionale: valorizzare le capacità unicamente umane
    "La vita è la strategia fondamentale con cui una coscienza può conoscere se stessa. Ogni istante della vita è un atto cosmico, pieno di significato."
    Dopo aver ascoltato questo episodio, guarderai l'intelligenza artificiale con occhi completamente nuovi: non più come una minaccia che ci sostituirà, ma come uno strumento che può amplificare la nostra irriducibile umanità.
    Timestamps principali:
    00:00 La vita come laboratorio di autocoscienza
    05:30 Smontare il mito della probabilità oggettiva
    12:45 Perché l'informazione richiede una coscienza
    18:20 Fisica quantistica e creatività ontologica
    25:15 Co-creazione della realtà attraverso la conoscenza
    📧 Approfondisci la tua comprensione dell'AI: iscriviti alla newsletter "AI nel tuo lavoro" per esplorare come integrare intelligenza artificiale e intelligenza umana in modo consapevole → https://www.linkedin.com/newsletters/ai-nel-tuo-lavoro-7337097480024522752/
    🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
    🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube
    💛 Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Commenta la puntata: www.andreabrugnoli.click/telegram
    ❤️ Ascolta su Apple Podcast: https://andreabrugnoli.click/applepodcast
    🥇 Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
    💎 Seguimi su X: www.andreabrugnoli.click/twitter
    🎥 Guarda su YouTube:
    coscienza e AI, filosofia della tecnologia, Federico Faggin irriducibile https://youtu.be/giQBJxC-qB8
    Filosofia,AI


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.
    Más Menos
    20 m
  • L'intelligenza artificiale non è intelligente, è probabilistica - E questo cambia tutto
    Jul 17 2025
    Stai ancora chiedendo all'intelligenza artificiale "la risposta giusta" come se fosse un oracolo? In questo episodio de "La mia vita spaziale" scoprirai perché questo approccio ti fa perdere il 90% del potenziale dell'AI e come trasformare questi strumenti in moltiplicatori della tua creatività professionale.
    Non parliamo di trucchi per prompt o di automazioni banali. Parliamo di una rivoluzione cognitiva che sta già dividendo i professionisti in due categorie: chi usa l'AI come sostituto del pensiero e chi la usa come esploratore di possibilità infinite.
    "L'intelligenza artificiale non dovrebbe sostituire il tuo pensiero, dovrebbe espandere il tuo spazio di possibilità cognitive. Non è un oracolo di verità, ma un cartografo che ti mostra tutti i sentieri possibili."
    Strategie concrete che scoprirai:
    • Come trasformare ChatGPT da "risponditore" a "generatore di possibilità"
    • La tecnica della rigenerazione strategica per moltiplicare le opzioni creative
    • Perché l'AI non innova mai da sola e come diventare tu il direttore creativo
    • I tre principi per un uso consapevole che amplifica la tua intelligenza
    Applicazioni per ogni settore:
    • Marketing: dalla strategia creativa all'esecuzione, esplorando variazioni infinite
    • Consulenza: analisi multidimensionali che vanno oltre il probabile
    • Management: decisioni supportate da scenari probabilistici espansi
    • Creativi: breakthrough che nascono dall'intersezione di possibilità inesplorate
    "Se l'intelligenza artificiale non è intelligente ma probabilistica, dovremmo smettere di trattarla come un consulente e iniziare a usarla come uno strumento di esplorazione delle possibilità."
    Scoprirai perché l'AI funziona per probabilità, non per ragionamento, e come questo cambia radicalmente il modo di lavorare con questi strumenti. Non più delega passiva, ma esplorazione attiva di mondi cognitivi che non avresti mai immaginato.
    01:00 Introduzione: il grande fraintendimento dell'epoca
    03:45 Come funziona davvero l'AI: probabilità vs ragionamento
    08:30 I tre principi per un uso consapevole dell'intelligenza artificiale
    12:15 Dalla delega passiva all'esplorazione attiva
    16:20 Strategie concrete per amplificare le possibilità cognitive
    📧 Continua la tua evoluzione professionale: iscriviti alla newsletter "AI nel tuo lavoro" per ricevere ogni settimana strategie avanzate, casi studio esclusivi e le ultime scoperte su come l'intelligenza artificiale sta trasformando il mondo del lavoro → https://www.linkedin.com/newsletters/ai-nel-tuo-lavoro-7337097480024522752/
    🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
    🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube
    💛 Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Commenta la puntata: www.andreabrugnoli.click/telegram
    ❤️ Ascolta su Apple Podcast: https://andreabrugnoli.click/applepodcast
    🥇 Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
    💎 Seguimi su X: www.andreabrugnoli.click/twitter
    🎥 Guarda su YouTube:
    intelligenza artificiale probabilistica, amplificatore cognitivo, esplorazione possibilità, produttività AI consapevole https://youtu.be/_C0zaLuK8dQ
    AI,Creatività,Produttività

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.
    Más Menos
    15 m
  • Per Faggin la probabilità è una creazione della coscienza. È proprio così??
    Jul 12 2025
    🧠 Quando la probabilità rivela la natura della coscienza: la rivoluzione di Faggin
    Cosa succede quando un gigante della tecnologia come Federico Faggin sfida le fondamenta stesse della scienza moderna? In questo episodio de "La mia vita spaziale", esploro una delle riflessioni più profonde e rivoluzionarie del libro "Irriducibile": la probabilità non esiste come proprietà oggettiva del mondo, ma rappresenta la firma stessa della coscienza.
    Non si tratta di una speculazione filosofica astratta, ma di una rivoluzione epistemologica che cambia radicalmente il nostro modo di comprendere scienza, realtà e intelligenza artificiale. Faggin, supportato dal matematico Bruno De Finetti, demolisce l'illusione di un mondo fatto di "fatti puri" indipendenti dall'osservatore.
    Scoperte chiave che condivido:
    • Perché la probabilità è un concetto intrinsecamente legato alla coscienza e al libero arbitrio
    • Come la meccanica quantistica rivela un universo partecipativo, non deterministico
    • La differenza fondamentale tra sistemi meccanici inconsci e osservatori coscienti
    • Perché l'informazione nasce dalla sorpresa e dal gap tra aspettativa e realtà
    • Il collegamento profondo tra incertezza, creatività e libertà umana
    Le mie riflessioni filosofiche:
    • Il confronto tra fisica classica deterministica e meccanica quantistica
    • Heidegger e l'essere umano come "essere per la morte" in un tempo progettuale
    • Husserl e l'intenzionalità della coscienza orientata verso il mondo
    • Il ritorno alla filosofia greca presocratica attraverso la fisica moderna
    "La probabilità non può essere oggettiva perché è strettamente collegata alle aspettative dell'osservatore cosciente e dotato di libero arbitrio" - Federico Faggin
    La visione di Faggin trasforma la probabilità da limite della conoscenza a firma della coscienza: non sappiamo tutto perché siamo vivi e liberi, non perché siamo ignoranti. Come spiego nell'episodio, ogni osservazione diventa un atto di co-creazione del mondo, dove la realtà emerge dal dialogo creativo tra coscienza e possibilità.
    La mia convinzione personale? "Un mondo, un cosmo, un universo deterministico non lo voglio. Mi ripugna. Non serve a nessuno, non saprebbe neanche di esistere."
    Timestamp delle mie riflessioni:
    00:00 La mia introduzione al pensiero di Federico Faggin
    02:30 La probabilità secondo De Finetti e Faggin
    05:45 Sistemi meccanici vs coscienza: dove nasce l'incertezza
    08:20 Meccanica quantistica e universo partecipativo
    12:15 L'informazione come respiro della libertà
    15:00 Le mie conclusioni: falsificare le false credenze scientifiche
    📧 Continua il tuo viaggio nella coscienza e nell'AI: iscriviti alla mia newsletter "AI nel tuo lavoro" per esplorare come questi principi rivoluzionari si applicano al mondo professionale → https://www.linkedin.com/newsletters/ai-nel-tuo-lavoro-7337097480024522752/
    🎙 Ascolta "La mia vita spaziale" su Spotify, Anchor, TuneIn, YouTube, ALEXA, Google Assistant, Radio RCS: www.andreabrugnoli.click/podcast
    🏆 Vedi il podcast su YouTube: https://andreabrugnoli.click/youtube
    💛 Votami su Google: www.andreabrugnoli.click/stelline
    💙 Commenta la puntata: www.andreabrugnoli.click/telegram
    ❤️ Ascolta su Apple Podcast: https://andreabrugnoli.click/applepodcast
    🥇 Diventa produttore: www.andreabrugnoli.click/satispay
    💎 Seguimi su X: www.andreabrugnoli.click/twitter
    🎥 Guarda su YouTube:
    coscienza artificiale, filosofia della scienza, meccanica quantistica https://youtu.be/VZqRkbVo1q0
    Filosofia,AI

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-mia-vita-spaziale--2578955/support.
    Más Menos
    15 m
Todavía no hay opiniones