![La disonestà nelle relazioni di coppia? Con Rachele Mazzini [ExtraMind #01] Podcast Por arte de portada](https://m.media-amazon.com/images/I/41ynuRRvp-L._SL500_.jpg)
La disonestà nelle relazioni di coppia? Con Rachele Mazzini [ExtraMind #01]
No se pudo agregar al carrito
Add to Cart failed.
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Error al eliminar de la lista de deseos.
Error al añadir a tu biblioteca
Error al seguir el podcast
Error al dejar de seguir el podcast
-
Narrado por:
-
De:
Extra Mind - Episodio 01
Perché mentiamo nelle relazioni di coppia?
Ospite: Rachele Mazzini (University of Copenaghen)
Essere disonesti nelle relazioni di coppia è un comportamento molto più comune di quanto possa pensare. Secondo uno studio classico sul tema, le persone dicono in media due bugie al giorno alle persone con cui hanno una relazione stretta o intima.
Per cui, oggi parleremo del ruolo della disonestà nella vita di coppia. Quanti tipi di disonestà esistono? Quali sono I motivi che spingono le persone a non essere oneste con il proprio o la propria partner? Quali sono le conseguenze della disonestà? Può degli effetti sulle nostre relazioni anche quando non viene scoperta?
Rachele Mazzini è dottoranda in Psicologia presso l'Università di Copenaghen e la suo tema di ricerca riguarda proprio questa tematica.
Per contattare Rachele:
- Profilo dell'Università di Copenhagen
- Twitter (X)
Approfondimenti:
Ted Talk: Rethinking infidelity...a talk for anyone who has ever loved
Libro "Mating in Captivity" di Esther Perel
Breve bibliografia sul tema disonestà e relazioni intime:
- Peterson, C. (1996). Deception in Intimate Relationships. International Journal of Psychology, 31, 279-288. https://doi.org/10.1080/002075996401034.
- DePaulo, B., & Kashy, D. (1998). Everyday lies in close and casual relationships.. Journal of personality and social psychology, 74 1, 63-79 . https://doi.org/10.1037/0022-3514.74.1.63.
- Cole, T. (2001). Lying to the One you Love: The Use of Deception in Romantic Relationships. Journal of Social and Personal Relationships, 18, 107 - 129. https://doi.org/10.1177/0265407501181005.
- DePaulo, B., Kashy, D., Kirkendol, S., Wyer, M., & Epstein, J. (1996). Lying in everyday life.. Journal of personality and social psychology, 70 5, 979-95 . https://doi.org/10.1037/0022-3514.70.5.979.
The Social Mind è un podcast scritto, condotto, registrato e prodotto da Giovanni Telesca.
Contatti:
- thesocialmind@giovannitelesca.net
- www.instagram.com/thesocialmind_podcast
- www.giovannitelesca.net/the-social-mind-podcast/
Credits:
La sigla è “Pop Culture” di SoundRoll
Music from #Uppbeat (free for Creators!):
https://uppbeat.io/t/soundroll/pop-culture
License code: UXDM5WZWON73REIO