
La dipartita del cavaliere
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Il giorno della notizia della sua dipartita e i successivi, sono state molte le polemiche sollevate nei suoi confronti; soprattutto è stata messa in discussione l'approvazione del lutto nazionale in suo onore per iniziativa dell'attuale esecutivo a guida Meloni (FdI). Il Cavaliere, infatti, ha affrontato 32 processi ed è stato condannato in 4 di essi per evasione fiscale, falso in bilancio ed appropriazione indebita nel 2014.
Ciò che fa riflettere è la volontà di disporre, per la prima volta nella storia repubblicana, il lutto nazionale per la morte di un ex premier, tra l'altro pregiudicato. Apparentemente è il minimo sottolineare che né le stragi di Capaci e di Via d'Amelio dove persero la vita Falcone e Borsellino né tantomeno le costanti morti di lavoro sono state degne, a quanto pare, di ricevere il lutto nazionale.
Tutto ciò fa riflettere ma, inevitabilmente, anche discutere.
Todavía no hay opiniones