
La Russia degli zar: Pietro il Grande e la modernizzazione
No se pudo agregar al carrito
Solo puedes tener X títulos en el carrito para realizar el pago.
Add to Cart failed.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al Agregar a Lista de Deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al eliminar de la lista de deseos.
Por favor prueba de nuevo más tarde
Error al añadir a tu biblioteca
Por favor intenta de nuevo
Error al seguir el podcast
Intenta nuevamente
Error al dejar de seguir el podcast
Intenta nuevamente
-
Narrado por:
-
De:
Pietro I di Russia, meglio conosciuto come Pietro il Grande (1672-1725), fu uno degli zar più influenti della storia russa e il principale artefice della modernizzazione del paese. Il suo regno, che durò dal 1682 fino alla sua morte nel 1725, segnò una profonda trasformazione della Russia, che passò da una società medievale e isolata a una potenza moderna e influente nel contesto europeo. Le riforme di Pietro toccarono ogni aspetto della vita russa, dalla politica alla cultura, dall'economia all'esercito, ed ebbero l'obiettivo di rendere la Russia un attore di primo piano sulla scena internazionale. Pietro il Grande è ricordato soprattutto per la sua visione progressista e per la sua determinazione a portare la Russia fuori dall'isolamento culturale e politico, integrandola nel mondo occidentale. Questa trasformazione, tuttavia, non fu priva di difficoltà: le riforme furono imposte spesso con estrema durezza e incontrarono la resistenza di ampi settori della società russa, in particolare della nobiltà e del clero ortodosso.
Todavía no hay opiniones