Episodios

  • 11 | Papa Nostro che sei nei cieli
    Apr 28 2025

    Questa settimana la Minestra degli Esteri vi propone una puntata speciale sulla scomparsa di Papa Francesco e il suo impatto sulla politica internazionale, con un'intervista a Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore.

    In coda, un assaggio delle prossime elezioni in Canada, dove tutto ruota intorno a Trump e a cosa voglia dire essenzialmente essere Canadesi.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    18 m
  • 10 | Xi alla conquista dell'Asia
    Apr 21 2025

    Anche il lunedì di Pasquetta è un lunedì da Minestra degli Esteri!

    In questa puntata, discuteremo insieme a Andrew Spannaus delle ultime mosse della Cina di Xi Jinping nel Sud-Est Asiatico, alla ricerca di certezze nella guerra commerciale con gli Stati Uniti.

    Faremo un dovuto aggiornamento sulla nascita del governo di Friedrich Merz in Germania, ormai alle porte.

    Infine guarderemo agli ultimi sviluppi dei conflitti in Ucraina e Palestina, che continuano incessanti.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    17 m
  • 9 | Le Pen e Imamoglu: fuori dai giochi
    Apr 14 2025

    Nel resoconto della Minestra degli Esteri di questa settimana, guarderemo a due politici a cui è stato vietato di recente di candidarsi: Marine Le Pen in Francia e Ekrem Imamoglu in Turchia, seppur per motivi molto diversi.

    Intanto negli Stati Uniti continua la crociata di Donald Trump contro gli immigrati irregolari, ma i metodi dell'esecutivo americano hanno commesso un errore che ha perfino attivato la Corte Suprema.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    14 m
  • 8 | Da Gaza al Beluchistan, le "porte dell'inferno" e quelle del Purgatorio
    Mar 24 2025

    In questa puntata della Minestra degli Esteri, la notizia di apertura è la rottura del cessate il fuoco a Gaza da parte di Israele e di tutto ciò che sta accadendo dietro alla riaccensione del conflitto.

    Discuteremo inoltre del Pakistan e del Beluchistan, una piccola regione del paese, in seguito a una nuova azione terroristica del BLA, un gruppo paramilitare che vuole l'indipendenza per il Beluchistan.

    Infine, torneremo in Europa e parleremo della nuova controversa proposta del governo di Keir Starmer in Regno Unito: tagliare i sussidi per persone disabili di ben 6 miliardi di sterline.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    14 m
  • 7 | La Siria da rifare e l'affare Georgescu
    Mar 17 2025

    Questa settimana apriamo la Minestra degli Esteri discutendo i recenti scontri in Siria fra i miliziani alawiti ancora fedeli all'ex dittatore Bashar Al-Assad e le forze regolari siriane sotto la guida del governo provvisorio, parte del tumultuoso percorso che separa la Siria del presente da un futuro migliore. Parleremo inoltre dell'esclusione del controverso candidato filo-russo Calin Georgescu dalle elezioni in Romania, e infine dell'arresto di Rodrigo Duterte, ex presidente delle Filippine, accusato di crimini contro l'umanità dalla Corte Penale Internazionale.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    13 m
  • 6 | Piani di pace, piani di riarmo.
    Mar 10 2025

    Questa settimana, la Minestra degli Esteri vi racconta del nuovo piano di pace per Gaza della Lega Araba, ma non solo. Discuteremo anche della situazione perennemente catastrofica in Sudan, un paese stravolto da una guerra civile brutale da quasi due anni. Infine, approfondiremo la corsa al riarmo Europea di fronte al disimpegno degli Stati Uniti nel conflitto in Ucraina, e forse anche nell'intero vecchio continente.Resta in ascolto del mondo che cambia!



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    14 m
  • 5 | Di presunte "terre rare", e debiti da sforare
    Mar 3 2025

    Se stavate aspettando il resoconto della Minestra degli Esteri sulle elezioni in Germania della scorsa settimana, eccovi serviti. Ma non solo! Il nostro tris di notizie oggi include anche i tesi rapporti franco-algerini e un approfondimento dell'accordo sulle cosidette "terre rare" che potrebbe avvicinare il conflitto ucraino-russo alla conclusione.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    13 m
  • 4 | JD Vance e l'America che batte in ritirata
    Feb 24 2025

    Un altro Lunedì, un'altra puntata de La Minestra degli Esteri! Questa settimana parliamo di JD Vance e di un discorso che ha fatto preoccupare, tanto per cambiare, l'Unione Europea. L'allontanamento degli USA dall'Europa sarà un problema o un'opportunità per il vecchio continente? E poi, si vota in un Ecuador in seria difficoltà con le bande criminali e in Francia si discute di libertà d'espressione in seguito alla chiusura di un canale TV.



    This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit rifrazioneprismag.substack.com
    Más Menos
    11 m
adbl_web_global_use_to_activate_webcro805_stickypopup