La Botta - Un podcast sulle droghe Podcast Por VD News – OnePodcast arte de portada

La Botta - Un podcast sulle droghe

La Botta - Un podcast sulle droghe

De: VD News – OnePodcast
Escúchala gratis

OFERTA POR TIEMPO LIMITADO. Obtén 3 meses por US$0.99 al mes. Obtén esta oferta.
Se le droghe fanno male, rovinano la vita e uccidono, perché alcune persone ne fanno un uso costante? E tutte le persone che ne fanno uso vedono poi la propria vita rovinarsi? “La Botta” è un videopodcast sulle droghe di VD News e OnePodcast in cui si cerca di trovare risposta a queste domande partendo dai diversi tipi di contesto: nessuno, infatti, diventa dipendente da qualcosa che non gli piace o da qualcosa che gli fa male – e gli effetti “stupefacenti”, per qualcuno, possono superare quelli collaterali. Ogni settimana per sette settimane psichiatri, sociologi e operatori sanitari passano in rassegna tutte le maggiori sostanze stupefacenti, dall’eroina al GHB, dalla cannabis alla psilocibina, per capire di cosa parliamo quando parliamo di “droghe” e soprattutto di chi parliamo quando parliamo di “drogati”. Ciencias Sociales
Episodios
  • Episodio 2: La riduzione del danno
    Oct 22 2025
    Nel 1996, quando al cinema arrivava “Trainspotting”, l’eroina contribuiva, da sola, a più di 1.560 overdosi in Italia: le morti sono in totale più di 25.000 negli ultimi cinquant’anni – perché, come dicevano in quel film, se è capace di dare «più piacere di mille orgasmi» è anche capace di portare a una dipendenza fisica, psicologica, e poi all’assuefazione. Oggi, rispetto a cinquant’anni fa, se ne produce di più e costa meno: ma perché abbiamo smesso di parlarne e di sentirne parlare? Ce lo spiegano due persone che lavorano tutti i giorni nella riduzione del danno – Enrica Recanati, membro di ITARDD, e Alessio Guidotti, membro della rete ItaNPUD – e poi una ragazza che ha fatto parte del collettivo Mastica’zine, che nel 2022 ha pubblicato “Ero una fanzine”, una raccolta di testimonianze di giovani che fanno uso di eroina.
    Más Menos
    56 m
  • Episodio 1: Feste chimiche
    Oct 15 2025
    Con il termine “chemsex” si indicano quei rapporti sessuali durante i quali si fa uso di sostanze psicotrope – le “chemicals”, appunto: GHB, GBL, mefedrone e metanfetamine. Si tratta di vere e proprie sessioni, che possono durare uno o più giorni interi e possono contare due o duecento persone, che si ritrovano in una casa (di proprietà o in affitto) anche grazie ad alcune app di dating. È un fenomeno soprattutto della comunità LGBT+, e nello specifico degli uomini omosessuali: ma quali rischi comporta? Le sostanze, assunte in piccolissima quantità per varie ore, dànno comunque dipendenza? Lo racconta Filippo Leserri, co-fondatore e presidente di Plus Roma, che qualche anno fa ha capito di aver sviluppato un problema col chemsex e ha chiesto aiuto; insieme a lui, la psichiatra Marialuisa Grech e Angela Infante, counselor al Policlinico Tor Vergata.
    Más Menos
    57 m
  • Trailer - La Botta
    Oct 8 2025
    Anche se spesso vengono liquidate genericamente con il termine “droghe”, le sostanze stupefacenti sono tante e molto diverse tra loro: per capire allora di cosa parliamo quando parliamo di questo argomento abbiamo invitato negli studi di VD News e OnePodcast le persone che tutti i giorni, in tutta Italia, hanno a che fare con psichedelici, eroina e sostanze psicotrope. Per sette settimane, a partire dal 16 ottobre, passeranno in rassegna le sostanze e soprattutto i loro contesti di utilizzo: iscriviti al canale e attiva le notifiche per non perdere nessuno degli episodi.
    Más Menos
    3 m
Todavía no hay opiniones